Ormai+i+calamari+non+li+faccio+pi%C3%B9+in+pastella%2C+li+preparo+cos%C3%AC%2C+sono+super+leggeri%21
ricettasprint
/ormai-i-calamari-non-li-faccio-piu-in-pastella-li-preparo-cosi-sono-super-leggeri/amp/
Secondo piatto

Ormai i calamari non li faccio più in pastella, li preparo così, sono super leggeri!

Per il pranzo di oggi ho puntato tutto sul pesce, quindi, sono andata dal fruttivendolo e ho comprato dei calamari… ma niente frittura, così sono più leggeri e li posso mangiare anche io che sono sempre a dieta.

Ebbene sì, dato sono sempre a dieta, e non avevo proprio voglia di arrostire i calamari, ma non potevo nemmeno friggerli con quella pastella deliziosa… mi sono rimboccata subito le maniche per realizzare una ricetta diversa dal solito ma che potesse soddisfare le mie esigenze e gusti.

In questo modo, dunque, mi sono concessa un piatto strepitoso, leggerissimo e che ho preparo in men che non si dica. Altro dettaglio molto importante da tenere bene in mente riguarda la cottura, realizzati in questo modo non dovrai friggere i calamari, motivo per cui non dovrai nemmeno preoccuparti del quantitativo di calorie.

Ricetta dei calamari impanati e non fritti

Per il pranzo di oggi realizzeremo insieme una pietanza veloce, che richiede poco tempo per la preparazione, in grado di mettere tutti d’accordo, anche chi non ama particolarmente mangiare pesce. I calamari fatti così li ho serviti anche ai miei ospiti durante una cena improvvisata, hanno subito gradito chiedendo il bis. Ecco quali sono gli ingredienti che ci serviranno per il nostro piatto:

500 grammi di calamari (già puliti),

200 grammi di pangrattato,

20 grammi di paprica dolce,

20 grammi di curcuma,

10 grammi di origano,

olio qb,

sale qb.

Prepariamo insieme i calamari impanati

La preparazione dei nostri calamari impanati è davvero molto semplice. Ricordatevi sempre di pulire bene i calamari, eliminando la parte finale dei tentacoli. Per sicurezza, potete far effettuare quest’operazione dal vostro pescivendolo di fiducia, spiegando qual è la ricetta che intendete preparare. Successivamente, lavate bene i calamari, poi tagliateli a pezzi e conditeli con abbondante olio e un pizzico di sale, in modo tale che ogni parte venga unta perfettamente.

In una ciotola mettiamo 200 g di pangrattato, aggiungiamo 20 g di paprica, 20 g di curcuma e 10 g di origano. Poi, aggiungiamo anche i calamari tagliati a anelli e bagniamo bene ogni parte.

LEGGI ANCHE -> Brioche senza lievitazione e senza farina: perfetti per la colazione

Infine, trasferisci gli anelli di calamaro in forno e cuocili a 160 gradi in forno preriscaldato per circa 20 minuti. Servili in tavola mentre sono ancora caldi, accompagnati da un buon contorno di verdure.

LEGGI ANCHE -> Non abbinare mai a colazione latte e caffè, quello che nessuno ti dice

LEGGI ANCHE -> Bevande sgonfia pancia per una prova costume impeccabile

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

6 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

6 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

7 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

7 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

8 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

8 ore ago