Da quando preparo così i peperoni li digerisco senza problemi e dormo sonni tranquilli, li mangio anche a dieta, sono leggeri e si sposano con qualsiasi secondo piatto.
Oggi ti voglio suggerire questa ricetta, si tratta dei peperoni olive e capperi che puoi cuocerli in padella senza problemi. Inoltre suggeriamo un trucchetto per renderli più digeribili visto che ogni volta che li mangio non li digerisco e mi appesantisco ho trovato la soluzione.
Il segreto sta nell’arrostire prima i peperoni e poi li passo in padella con olive e capperi, devo dire che ho risolto, li mangio anche a cena e dormo sonni tranquilli. Eliminando la pelle dei peperoni dopo averli arrostiti li rende meno indigesti, prova e vedrai!
I peperoni li adoro, ma di recente ho avuto un po’ di problemi di digestione, non riuscivo a digerirli facilmente, ma da quando li arrostisco prima e poi li spello ho risolto. Non è difficile la preparazione, eppur vero che si deve prima arrostire e questo richiede più tempo, ma dopo averli spellati si cucinano in padella in pochissimo tempo. Provaci anche tu! Se sei a dieta, i peperoni cotti in padella sono perfetti, non avrai problemi.
Ingredienti per 4 persone
Per poter preparare questo contorno iniziamo a lavare i peperoni per bene sotto acqua corrente e poi li arrostiamo, possiamo farlo con la bistecchiera oppure possiamo procedere con la cottura in forno.
Mettiamoli su una teglia rivestita di carta forno e lasciamoli cuocere in forno caldo a 180°C per circa 40 minuti, togliamoli a cottura terminata e mettiamoli in un sacchetto per alimenti, chiudiamo per bene e lasciamoli per 10 minuti, poi li spelliamo per bene.
Tagliamo a listarelle i peperoni e teniamoli da parte, mettiamo in una padella gli spicchi di aglio, olio extra vergine di oliva e lasciamo rosolare. Uniamo i peperoni, capperi ben dissalati, olive nere denocciolate e lasciamo cuocere per 20-30 minuti, aggiungiamo l’origano e un pizzico di sale se è necessario.
Copriamo la padella con il coperchio e lasciamo cuocere a fiamma media. Spegniamo a cottura terminata e serviamo i peperoni.
Buon Appetito!
Il cavolfiore arrostito è quella ricetta che conquista tutti, perfino i bambini: così saporito, dorato…
Basta con l'incubo della cena, ogni mattina mi sveglio con questo pensiero, bè mi sono…
C'è un modo molto semplice per valorizzare ortaggi che altrimenti in casa nostra molti scarterebbero,…
Antonella Clerici torna parlare di Vittorio Garrone senza freni, il tutto con delle rivelazioni che…
Davvero incredibili questi crostoni che si preparano molto facilmente e senza nessuno stress, spesa compresa…
Come scegliere e conservare la zucca? Ecco il segreto della nonna così da riconoscere quella…