Ormai+le+chiacchiere+di+carnevale+non+le+friggo+pi%C3%B9+e+non+uso+nemmeno+il+forno%2C+sono+davvero+buonissime%21
ricettasprint
/ormai-le-chiacchiere-di-carnevale-non-le-friggo-piu-e-non-uso-nemmeno-il-forno-sono-davvero-buonissime/amp/

Ormai le chiacchiere di carnevale non le friggo più e non uso nemmeno il forno, sono davvero buonissime!

In attesa del Carnevale, sono già alle prese con la preparazione dei dolci tipici della festività, come le chiacchiere. Per renderle più leggere, possiamo provare questa ricetta pratica e veloce, per la quale non ci servirà né il forno né tanto meno friggere in olio bollente.

Ebbene sì, con l’imminente arrivo del Carnevale, in casa sono già arrivate le prime richieste da parte dei miei figli per la realizzazione di alcuni dolci tipici di questa festività, come le chiacchiere, che da sempre rappresentano uno dei miei dolci preferiti.

Inoltre, grazie a questa ricetta, preparo tutto in pochissimi minuti, senza usare olio bollente e senza il forno. Insomma, la soluzione perfetta per preparare le chiacchiere anche all’ultimo minuto.

Chiacchiere di Carnevale: la ricetta che ti cambia le feste

La ricetta per la preparazione di queste chiacchiere ha davvero cambiato il mio modo di prepararle in vista del Carnevale. È così veloce che, in attesa della festività, mi diletto a farle ogni volta che desidero. Gli ingredienti che ci serviranno per la preparazione delle chiacchiere sono i seguenti:

  • 500 g di farina
  • 55 g di burro
  • 80 g di zucchero
  • 1 tuorlo e 3 uova intere
  • 35 g di grappa
  • Mezza bustina di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • Un pizzico di sale

Inoltre, prepariamo un mix a base di 100 g di acqua e 50 g di olio di semi (che avreste utilizzato in caso di frittura).

Prepariamo insieme le chiacchiere di Carnevale

Come abbiamo già spiegato all’inizio dell’articolo, la preparazione di queste chiacchiere è davvero particolare, perché possiamo poi procedere alla cottura direttamente in friggitrice ad aria. Iniziamo subito mettendo in una ciotola le 3 uova intere e il tuorlo previsto dalla ricetta. Montiamo il tutto, aggiungiamo anche lo zucchero e successivamente continuiamo aggiungendo poco alla volta anche la farina. Alla fine, mettiamo anche il burro che deve essere a temperatura ambiente. Lavoriamo gli ingredienti fino a ottenere un impasto omogeneo e compatto, che dovremo avvolgere nella pellicola e lasciare riposare a temperatura ambiente per 30 minuti. Sappi che puoi preparare l’impasto utilizzando anche la planetaria, così da ottimizzare i tempi e ottenere l’impasto più velocemente.

LEGGI ANCHE -> Questa parte del finocchio non si butta, è quella che ti fa dimagrire di più

Trascorso il tempo di riposo, prendiamo un matterello o uno stendi-pasta per stendere l’impasto in modo tale che diventi molto sottile, come delle lasagne, ad esempio.

Ora, riscaldiamo l’acqua in un tegame e, con l’aiuto di una schiumarola, immergiamo le strisce di pasta. Le trasferiamo in un vassoio, facendole sgocciolare dal mix di acqua e olio.

Infine, trasferiamo le chiacchiere direttamente nella friggitrice ad aria, dove dovranno cuocere per 5 minuti a 200 gradi. Il gioco è fatto! Una volta cotte, aggiungi un po’ di zucchero a velo e il dolce tipico del Carnevale è pronto!

LEGGI ANCHE -> Ormai le chiacchiere di carnevale non le friggo più e non uso nemmeno il forno, sono davvero buonissime!

LEGGI ANCHE -> Essiccatore per alimenti, sai che è molto prezioso? Come funziona

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

29 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

59 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago