Ti serve un piatto che ti aiuti a far mangiare il pesce ai tuoi figli? Prova con le polpette di merluzzo e ti assicuro che andrà a ruba.
Nell’arco degli anni è sempre stato difficile aiutare i miei figli a mangiare vari alimenti, ho cercato sempre di cambiare le ricette, di insaporirle di più così come nel caso del merluzzo.
Si tratta di un tipo di pesce che non viene degustato volentieri, ma inserito nella ricetta giusta ti assicuro che fa faville, come nel caso delle mie polpette.
La ricetta che ti sto per suggerire è davvero molto semplice, la puoi preparare tutte le volte che vuoi, in modo tale da aiutare i tuoi piccoli a mangiare più facilmente il merluzzo. Inoltre, in tante altre occasioni le ho servite in vista dell’aperitivo fatto in casa, insieme ai miei amici. Gli unici ingredienti che ci serviranno, dunque, sono i seguenti:
700 g di merluzzo
100 g di mollica di pane
Timo
2 uova
80 g di parmigiano
Due cucchiai di farina
sale q.b.
Cominciamo la preparazione delle nostre polpette prendendo subito la mollica di pane che andremo a lavorare con il mixer, in modo tale che diventi abbastanza granulosa quasi polverizzata. All’interno dell’elettrodomestico, poi, aggiungiamo anche il nostro merluzzo e facciamo il lavorare insieme fino a ottenere una purea.
Successivamente trasferiamo il composto in una ciotola, aggiungiamo subito le uova, il parmigiano, il sale, il timo e i due cucchiai di farina, in questo caso specifico state attenti perché dobbiamo lavorare l’impasto affinché non risulti troppo duro, quindi direi di inserire la farina un cucchiaio alla volta. A questo punto impaniamole e sono pronte per essere fritte.
LEGGI ANCHE -> Con meno di 2 euro ti preparo dei cornettini deliziosi, li mangio a colazione a non vado nemmeno al bar
Fatele cucinare nell’olio ben caldo, finché non saranno perfettamente durate e mettetele su carta assorbente per eliminare via l’eccesso di olio. Nel caso in cui non avete voglia di friggere potete cucinare le polpette di merluzzo a 200 gradi il forno a modalità ventilata per circa 25 minuti, ma fate attenzione a girarle da una parte all’altra almeno una volta, così da avere una cottura omogenea.
Fatele raffreddare appena e servitele ancora tiepide accompagnate a un contorno leggero. Buon Appetito
LEGGI ANCHE -> Con le zucchine vecchie ci faccio degli involtini da urlo e non sgarri con la dieta
LEGGI ANCHE -> Questi biscotti sono morbidissimi oltre che irresistibili, nell’impasto metto anche un po’ di limone e via
Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…
Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…
Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…