Questa sera avevo proprio voglia di una cena leggera e veloce da preparare, ma non volevo andare al supermercato per comprare l’ingrediente principale… ovvero le piadine! Ormai le preparo solo a casa.
Le piadine rappresentano una valida soluzione per una cena leggera e soprattutto veloce da allestire, ma sappiamo già che la ricetta tradizionale per la preparazione di questa pietanza non è poi così leggera come possiamo immaginare.
Lo strutto, infatti, molto spesso rappresenta una componente molto importante della ricetta, ecco perché ho provato questa variante, così da non doverle comprare più al supermercato e servire in tavola qualcosa di decisamente più leggero.
Ebbene sì, in vista della cena ho deciso di servire le piadine, ma fatte in casa con questa ricetta davvero incredibile e non solo, perché è facilissima da mettere in pratica. Insomma, un vero e proprio asso nella manica da sfoggiare tutte le volte che lo desideri senza nemmeno preoccuparti dell’apporto calorico. Gli ingredienti che ci serviranno, dunque, sono solo i seguenti:
Prendiamo una ciotola abbastanza capiente, dove metteremo la farina, facciamo una piccola fontanella e aggiungiamo sia il latte che l’olio d’oliva. Dopodiché, cominciamo a mescolare gli ingredienti insieme aggiungendo il latte a filo, che deve essere intiepidito leggermente in un pentolino sul fuoco basso; mi raccomando, deve essere tiepido e non caldo.
Lavoriamo gli ingredienti insieme, aggiungendo anche il sale, fino a quando non otteniamo un impasto omogeneo e compatto che non deve essere assolutamente appiccicoso.
LEGGI ANCHE -> Piadine romagnole da fare a casa con questa ricetta facilissima e veloce: l’originale è tutta un’altra cosa!
Adesso, dividiamo l’impasto in circa otto palline che andremo poi a stendere con il mattarello, cercando di ottenere delle forme rotonde. Facciamo cuocere le piadine in una padella riscaldata con un po’ di olio per circa 30 secondi per lato, finché non saranno cotte alla perfezione, ma rimarranno morbide. A questo punto, condite le piadine come preferite, e completate la cottura come avreste fatto con quelle comprate al supermercato.
Una volta pronte, servite le piadine fatte in casa e lasciatevi incantare da questo sapore estremamente delizioso e gustoso; sono certa che ti lasceranno senza parole.
LEGGI ANCHE -> Quale olio preferire durante la dieta? Presta moltissima attenzione e questa tipologia, lo sottovalutano tutti
LEGGI ANCHE -> Lavastoviglie: come vanno collocate le cose all’interno per un lavaggio e un igiene perfetta
Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…
Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…