Prova la mia pasta al forno la faccio ogni domenica ed è sempre un successo, persino mia suocera mi fa i complimenti, non è poco!
La pasta al forno mi viene sempre bene e da quando faccio la versione con melanzane e salsicce faccio sempre centro. Tutti desiderano questa versione e non posso che accontentarli.
Un piatto che merita scarpetta e doppietta che ne dici vuoi provarci anche tu? Segui la ricetta sprint e non resterai delusa.
Il segreto di questa pasta al forno è che si farcisce con salsicce e melanzane, aggiungo anche la provola e la renda ancora più saporita. La puoi anche preparare in anticipo e poi la riscaldi prima di pranzo.
Ingredienti per 4 persone
Per poter preparare la pasta al forno si consiglia di iniziare dal sughetto, quindi mettiamo in una casseruola un po’ d’olio extravergine di oliva e la cipolla affettata e facciamola soffriggere fino a doratura, ma non si deve bruciare. Uniamo le salsicce sbriciolate e sfumiamo con il vino bianco.
Passiamo nel passaverdure i pomodori pelati, poi aggiungiamo insieme alla passata di pomodoro in casseruola, saliamo e uniamo qualche foglia di basilico, lasciamo cuocere a fiamma bassa per circa 20-30 minuti. Giriamo di tanto in tanto con un cucchiaio di legno così non si attacca il sughetto al fondo della casseruola. Nel frattempo laviamo le melanzane, eliminiamo l’estremità e tagliamo a fette di circa 1 cm, poi le friggiamo in una padella con olio di semi di girasole caldo, si devono dorare, ma non troppo. Togliamole con la schiumarola e adagiamole su un piatto da portata con carta assorbente da cucina, così assorbirà l’olio in eccesso.
Leggi anche: Gnocchi alla sorrentina con melanzane, se dobbiamo sgarrare facciamolo alla grande, un piatto che merita scarpetta
Tagliamo la provola a dadini e poi dedichiamoci alla cottura della pasta, dobbiamo versarla in una pentola con acqua che bolle, saliamo e lasciamola cuocere, scoliamola al dente. Rimettiamo in pentola e aggiungiamo il sugo, ma non tutto, mescoliamo e aggiungiamo le melanzane e diamo un’altra mescolata.
Trasferiamo metà della pasta in una pirofila con del sugo sul fondo, uniamo anche la provola tagliata e il parmigiano reggiano grattugiato, copriamo con altra pasta, provola e parmigiano reggiano grattugiato.
Leggi anche: Faccio un petto di pollo speziato in padella che emana un profumino che neanche immagini, questa è la mia ricetta
Lasciamo cuocere in forno preriscaldato a 200°C per circa 10-15 minuti, spegniamo e lasciamo riposare per qualche minuto prima di servire.
Buon Appetito!
Lo sai che puoi portare in tavola una torta di mele diversa dalla solita? Ti…
Scatta il nuovo allarme sui cibi scaduti, presta moltissima attenzione prima di stabilire che sono…
Frittelle dolci, le preparo con le mele e non mi appesantisco. Uno spuntino sano e…
Con qualche calamaro faccio un secondo che merita la scarpetta. Un sughetto così, mai visto.…
Prova questa ciambella all'arancia e non la farai più diversamente, ci metto una bagna speciale…
Faccio una pasta con funghi e fonduta di parmigiano che sembra uscita da una cucina…