Ossido+di+etilene+%7C+ennesimo+richiamo+per+prodotto+contaminato
ricettasprint
/ossido-di-etilene-richiamo-prodotto-contaminato/amp/
News

Ossido di etilene | ennesimo richiamo per prodotto contaminato

Ancora una volta viene fuori la presenza di ossido di etilene presente in quantità superiori alle norme vigenti in un articolo alimentare.

Notifica del RASFF su altro caso ossido di etilene richiamo Foto dal web

C’è ancora una volta una problematica che riguarda la presenza di ossido di etilene in eccesso negli alimenti. E che l’Italia si ritrova a dovere gestire con provvedimenti drastici. La questione viene resa nota dal RASFF, il Sistema Rapido di Allerta Europeo per la Sicurezza di Alimenti e Mangimi.

Leggi anche –> Snack subito richiamato dal Ministero della Salute | tutte le info | FOTO

E si tratta dell’ennesima volta in cui dobbiamo assistere al ritiro dal commercio di un prodotto che presenta delle tracce importanti di presenza di pesticidi al suo interno. Nello specifico sono scattati i sigilli per delle barrette di mandorle biologiche e delle barrette ai mirtilli rossi. In entrambe sono presenti dei semi con al loro interno ossido di etilene in quantità maggiori rispetto al limite massimo di sicurezza consentito dalla legge.

Leggi anche –> Richiamo alimentare | prodotto dall’estero subito bloccato | FOTO

Ossido di etilene, il richiamo alimentare immediato

Il valore riscontrato in seguito ad analisi approfondite è pari a 2 mg/kg, a fronte di un limite da non superare fermo a o,5 mg/kg. Il rischio indicato dal RASFF è indicato come serio. Questo alimento viene prodotto in Canada ed esportato in Europa. In particolare in Italia, Olanda, Romania e San Marino.

Leggi anche –> Pappa per bambini | richiamo urgente dal Ministero | la marca | FOTO

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Tale articolo alimentare non è finito nel consueto percorso commerciale cui è solito entrare. Ciò vuol dire che non è andato sugli scaffali di supermercati e negozi alimentari.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

2 ore ago
  • News

Tutto quello che nessuno ti ha detto sul cavolfiore, come si cucina e come si può conservare

Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…

3 ore ago
  • News

Antonella Clerici dramma della malattia | Speranza spezzata: “Morta in 3 mesi”

Il dramma della malattia ha colpito da vicino anche Antonella Clerici. Per la conduttrice è…

5 ore ago
  • News

Prendi Ozempic? I farmaci anti-obesità che stravolgono tutto: ma fanno davvero bene?

Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…

6 ore ago
  • Dolci

Il dolce leggero che conquista tutti, una crostata che non ti aspetti friabile, leggera e soprattutto senza…

Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…

8 ore ago
  • News

Il miele può davvero ucciderti | In questi casi finisci subito all’ospedale

Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…

9 ore ago