Ossido+di+etilene+%7C+ennesimo+rischio+per+la+salute+%7C+richiamo+immediato
ricettasprint
/ossido-di-etilene-rischio-salute-richiamo-immediato/amp/
News

Ossido di etilene | ennesimo rischio per la salute | richiamo immediato

Contaminazione da ossido di etilene e richiamo urgente: è quanto stabilito dal RASFF dopo che è emerso un potenziale pericolo per i consumatori.

La presenza di residui di pesticidi ha fatto si che il RASFF proceda al ritiro immediato di un determinato prodotto alimentare. Si tratta di pane misto che, a seguito dei controlli sulla qualità dello stesso, ha mostrato un quantitativo in eccesso di ossido di etilene. Questo pane è prodotto in Germania e l’Italia lo importa per la distribuzione nei supermercati e nei negozi di alimentari.

Leggi anche –> Aviaria | enorme aumento dei focolai in Europa | migliaia di polli abbattuti

La presenza oltre i limiti consentiti di ossido rende però questo articolo alimentare non commestibile. Ed anzi, potenzialmente pericoloso. Non a caso il rischio indicato dal RASFF nella sua circolare è “serio”. Ingerire un prodotto simile, inficiato da tale problematica, può comportare con grande facilità l’incorrere in una intossicazione alimentare. I sintomi più comuni sono dolori di stomaco, diarrea, vomito e nausea.

Leggi anche –> Cioccolato Lindt | richiamato per presenza di ossido di etilene | FOTO

Ossido di etilene, richiamato con urgenza un prodotto: rischio di intossicazione alimentare

Ed in alcuni casi si rende necessario anche un ricovero in ospedale. Cosa assolutamente sconsigliata in un periodo come questo, nel quale da mesi gli ospedali e le strutture sanitarie sono impegnate nel contrastate la pandemia. Ed i casi di ricovero per il virus rappresentano la priorità su qualunque altra patologia purtroppo. Proprio una contaminazione da ossido di etilene in dei semi di sesamo ha provocato il richiamo a pioggia, con annesso ritiro dal mercato, di una moltitudine di prodotti alimentari delle tipologie più disparate. Il RASFF provvede con cadenza quotidiana ad individuare ed a togliere dal mercato tantissimi prodotti alimentari che presentano anche il minimo rischio per i consumatori.

Leggi anche –> Ossido di etilene | vari snack richiamati con urgenza dal Ministero | FOTO

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Lo farcisco con spinaci e scamorza, il mio è un polpettone di quelli che fanno sempre scena

Lo farcisco con spinaci e scamorza, il mio è un polpettone di quelli che fanno…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Tortini di patate ripieni di funghi, così buoni che nessuno ti dirà di no

Salutiamo l'autunno con questi tortini di patate ripieni di funghi, filanti e cremosi dentro e…

7 ore ago
  • Primo piatto

Con i pici al ragù toscano ho svoltato il pranzo: la scarpetta è obbligatoria

Questi pici al ragù toscano sono il primo che ti farà impazzire: credimi, non avanzerà…

8 ore ago
  • Finger Food

Senti come scrocchia sotto i denti, questa focaccia è una sorpresa

Il modo più semplice per far mangiare la verdura a 6tutti è usarla per farcire…

9 ore ago
  • News

Tagliere IKEA | Come vanno puliti | Il trucco fregato ai norveggesi

Nel corso degli anni Ikea ha dimostrato di essere leader nel settore dell’arredamento ma anche…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino anche tutti i giorni, per la cena giochi d’anticipo

Ci sono ricette che puoi preparare anche tutto l'anno, non solo quando la temperatura scende,…

12 ore ago