Ossido+di+etilene+%7C+ennesimo+rischio+per+la+salute+%7C+richiamo+immediato
ricettasprint
/ossido-di-etilene-rischio-salute-richiamo-immediato/amp/
News

Ossido di etilene | ennesimo rischio per la salute | richiamo immediato

Contaminazione da ossido di etilene e richiamo urgente: è quanto stabilito dal RASFF dopo che è emerso un potenziale pericolo per i consumatori.

La presenza di residui di pesticidi ha fatto si che il RASFF proceda al ritiro immediato di un determinato prodotto alimentare. Si tratta di pane misto che, a seguito dei controlli sulla qualità dello stesso, ha mostrato un quantitativo in eccesso di ossido di etilene. Questo pane è prodotto in Germania e l’Italia lo importa per la distribuzione nei supermercati e nei negozi di alimentari.

Leggi anche –> Aviaria | enorme aumento dei focolai in Europa | migliaia di polli abbattuti

La presenza oltre i limiti consentiti di ossido rende però questo articolo alimentare non commestibile. Ed anzi, potenzialmente pericoloso. Non a caso il rischio indicato dal RASFF nella sua circolare è “serio”. Ingerire un prodotto simile, inficiato da tale problematica, può comportare con grande facilità l’incorrere in una intossicazione alimentare. I sintomi più comuni sono dolori di stomaco, diarrea, vomito e nausea.

Leggi anche –> Cioccolato Lindt | richiamato per presenza di ossido di etilene | FOTO

Ossido di etilene, richiamato con urgenza un prodotto: rischio di intossicazione alimentare

Ed in alcuni casi si rende necessario anche un ricovero in ospedale. Cosa assolutamente sconsigliata in un periodo come questo, nel quale da mesi gli ospedali e le strutture sanitarie sono impegnate nel contrastate la pandemia. Ed i casi di ricovero per il virus rappresentano la priorità su qualunque altra patologia purtroppo. Proprio una contaminazione da ossido di etilene in dei semi di sesamo ha provocato il richiamo a pioggia, con annesso ritiro dal mercato, di una moltitudine di prodotti alimentari delle tipologie più disparate. Il RASFF provvede con cadenza quotidiana ad individuare ed a togliere dal mercato tantissimi prodotti alimentari che presentano anche il minimo rischio per i consumatori.

Leggi anche –> Ossido di etilene | vari snack richiamati con urgenza dal Ministero | FOTO

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende leggeri e digeribili

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

4 ore ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

4 ore ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

6 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

7 ore ago