Gli ennesimi richiami alimentari da correlare alla presenza di ossido di etilene portano il Ministero della Salute a diffondere delle notifiche urgenti. Con i seguenti comunicati l’Ente ha ordinato la rimozione dal commercio di tre prodotti realizzati tutti dalla stessa azienda.
Il motivo preciso che ha portato gli stessi a subire il ritiro dagli scaffali di supermercati e negozi di alimentari è dato dalla presenza di ossido di etilene all’interno della curcuma.
Curcuma che fa parte degli ingredienti utilizzati per realizzare gli articoli alimentari qui di seguito:
Il marchio di tutti questi tipi di pasta contaminati dalla presenza di ossido di etilene è Pasta Natura.
Leggi anche –> Quattro ristoranti | chi paga il conto dei concorrenti? Sorpresa
Per quanto riguarda i fusilli, il numero di lotto di riferimento delle confezioni sottoposte a richiamo alimentare è 28.01.2024, che coincide anche con la data di scadenza o termine minimo di conservazione.
Leggi anche –> Green Pass, app italiana rende tutto più facile: “Ci guadagniamo tutti”
Gli stessi riferimenti riguardano anche lo gnocco sardo. Invece sono tre i lotti di penne ritirati dai circuiti della vendita. Si tratta dei seguenti, anche in questo caso tutti quanti coincidenti con la data di scadenza o termine minimo di conservazione:
Leggi anche –> Crackers Despar e Bennet richiamati | marche con lotti e FOTO
Tutte quante le confezioni di pasta contaminate da ossido di etilene hanno un peso di 250 grammi. Il produttore è l’azienda Pasta Natura Srl ed il suo stabilimento di produzione è ubicato nella località piemontese di Villafalletto, in provincia di Cuneo.
Leggi anche –> Acqua minerale | contaminata quella di un marchio italiano | i dettagli
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Si consiglia a tutti i consumatori che abbiano eventualmente uno o più tra gli articoli alimentari indicati a non consumare gli stessi. L’invito a loro rivolto è di restituirli al punto vendita di riferimento e di richiedere il rimborso della cifra spesa. Non è necessario il dovere presentare lo scontrino di riferimento in situazioni di urgenza come quella indicata.
In vacanza hai voglia solo di piatti veloci, che costano poco e si preparano in…
Non c'è bisogno di cambiare le ricette storiche, basta rispettare quello che tramanda la tradizione…
Brioche per gelato le faccio io ogni anno come vuole la tradizione, lo preferiscono al…
Prestate moltissima attenzione a come conservate il pesce in frigorifero: dovete fare solo così, altrimenti…
Lasagne con fiori di zucca e salsicce: ho reinventato la classica ricetta e fatta a…
Le olive schiacciate la ricetta di mia nonna è una garanzia, lo sai che puoi…