Ovetto+Kinder+nella+bufera%2C+esce+la+sorpresa+razzista
ricettasprint
/ovetto-kinder-nella-bufera/amp/
News

Ovetto Kinder nella bufera, esce la sorpresa razzista

Ovetto Kinder nella bufera

L’ovetto Kinder è senza dubbio uno dei “premi” più diffusi riservati ai bambini, i quali traggono soddisfazione dal sapiente mix di golosità e gioco. Esportato in tutto il mondo con diverse nomenclature dalla italianissima Ferrero, il dolcetto al doppio cioccolato che racchiude sempre una sorpresa per i piccoli avventori è finito ultimamente al centro di polemiche.

Già in passato l’azienda dolciaria ha ritirato i prodotti dal mercato negli Stati Uniti, in seguito ad accuse discriminatorie. Il rientro dell’ovetto nel commercio a stelle e strisce è stato consentito, dopo anni di messa al bando, soltanto senza la sorpresa all’interno. Di fatto il problema ha una matrice statunitense, ma non nasce lì: le denunce sono partite dall’altra parte del mondo, in Russia ed Australia, paesi in cui l’oggetto della colpa è stato rinvenuto.

Ovetto Kinder nella bufera, esce la sorpresa razzista

In occasione dei cinquant’anni dei prodotti Kinder infatti, la Ferrero ha elaborato una serie di articoli in edizione limitata per celebrare lo speciale anniversario. Nessuno avrebbe mai immaginato ciò che sarebbe accaduto. Sul web sono iniziate infatti a comparire una serie di immagini che ritraevano una sorpresa in particolare. Si tratta della personificazione dell’ovetto stesso, con in mano tre palloncini azzurri che riportano tre “K” bianche.

La sorpresa incriminata

Ciò che ha richiamato alla mente quella sigla sono le iniziali del Ku Klux Klan, nota organizzazione segreta con con finalità politiche e terroristiche a contenuti razzisti, che propugna la superiorità della razza bianca. In più, dettaglio non passato inosservato, il personaggio riporta una folta ed inconsueta capigliatura platinata, che richiama in modo incredibile il ciuffo biondo dell’attuale Presidente americano Donald Trump.

La risposta della Ferrero: “Ci scusiamo”

Nella versione pubblicitaria dell’ovetto, almeno in Italia, siamo abituati a vederlo con un cappellino. D’altra parte è oltremodo difficile immaginare un uovo con i capelli, anche se destinato ad una platea di bambini. Fatto sta che questa combinazione di elementi ha fatto scaturire polemiche e denunce da parte dei consumatori di tutto il mondo, tanto da costringere l’azienda ad un mea culpa pubblico ed al ritiro immediato del prodotto.

“Nel disegno iniziale, il giochino aveva un solo palloncino con la lettera K. Gli altri due servono a rendere la struttura complessiva più robusta e stabile, dal momento che la sicurezza e la qualità dei nostri prodotti sono molto importanti. Non volevamo assolutamente fare alcun riferimento al Ku Klux Klan e ci scusiamo davvero con chi si è sentito offeso. Il pupazzetto in questione era in edizione limitata in quanto prodotto in occasione del cinquantesimo anniversario di Kinder, abbiamo già interrotto la produzione e tramite il servizio clienti è possibile cambiare quelli già trovati negli ovetti con altri giochini a scelta”.

Questa la spiegazione fornita dall’azienda dolciaria, che dovrà arginare in qualche modo la perdita economica subita in virtù delle accuse mosse dai consumatori. Qualcuno ha addirittura parlato di messaggi subliminali a favore della Casa Bianca e di istigazione al razzismo.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

2 ore ago
  • News

Tutto quello che nessuno ti ha detto sul cavolfiore, come si cucina e come si può conservare

Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…

3 ore ago
  • News

Antonella Clerici dramma della malattia | Speranza spezzata: “Morta in 3 mesi”

Il dramma della malattia ha colpito da vicino anche Antonella Clerici. Per la conduttrice è…

5 ore ago
  • News

Prendi Ozempic? I farmaci anti-obesità che stravolgono tutto: ma fanno davvero bene?

Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…

6 ore ago
  • Dolci

Il dolce leggero che conquista tutti, una crostata che non ti aspetti friabile, leggera e soprattutto senza…

Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…

8 ore ago
  • News

Il miele può davvero ucciderti | In questi casi finisci subito all’ospedale

Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…

9 ore ago