Paccheri+alla+siciliana+acchiappa+mariti%2C+la+ricetta+della+nonna+%C3%A8+sempre+una+garanzia
ricettasprint
/paccheri-alla-siciliana-acchiappa-mariti-la-ricetta-della-nonna-e-sempre-una-garanzia/amp/
Primo piatto

Paccheri alla siciliana acchiappa mariti, la ricetta della nonna è sempre una garanzia

Questa sera delizio me e mio marito con i paccheri alla siciliana, uno dei suoi piatti preferiti e che preparo tutte le volte che posso, soprattutto durante il periodo dell’estate.

Si tratta di un piatto davvero incredibile, in grado di lasciare tutti senza parole e che un tempo mi ha persino aiutato a conqustare mio marito quando mi ha confessato di avere un debole per la cucina siciliana.

Paccheri alla siciliana – RicettaSprint

Ho subito preso il ricettario di mia nonna dove ho trovato questa ricetta che, non a caso, continua ad essere il mio vero asso nella manica anche quando ho bisogno di un piatto da realizzare velocemente in vista di una cena con amici da consumare in terrazzo.

Una ricetta che può tornarti davvero utile in numerose occasioni, ecco perché ti conviene conservarla come un tesoro prezioso nel tuo ricettario.

Paccheri alla siciliana, la ricetta acchiappa mariti

Qualora il tuo compagno abbia una grande passione per la cucina, in particolar modo quella siciliana, sappi che questa oltre ad essere semplice da realizzare ti permetterà davvero di lasciare tutti a bocca aperta in tavola. Una ricetta che si compone di pochissimi ingredienti come quelli che ti sto per elencare di seguito:

  • 300 grammi di paccheri freschi,
  • 500 grammi di pomodorini,
  • 150 grammi di olive,
  • 30 grammi di capperi,
  • sale,
  • una cipolla,
  • olio,
  • prezemolo,
  • pepe.
Paccheri alla siciliana – RicettaSprint

Ecco come preparare i paccheri alla siciliana

Entriamo subito in azione con la preparazione dei nostri pari alla siciliana, prendiamo una teglia abbastanza capiente e antiaderente dove mettere all’interno la cipolla che faremo rosolare in olio bollente, successivamente aggiungiamo all’interno i pomodorini tagliati a metà e continuiamo la cottura degli stessi fin quando non avremmo ottenuto una salsa fresca. In questo frangente il pomodorini si dovranno sfaldare leggermente in parte mantenere la loro consistenza.

Dopodiché, dunque, aggiungiamo all’interno le olive tagliate a tocchetti, i capperi allo stesso modo tagliati, e prendiamo una pentola dove mettere l’acqua da portare ebollizione per cucinare poi i nostri capperi. Prestate attenzione alle istruzioni inserite nella confezione, perché dovranno comunque cucinare in acqua bollente e salata.

LEGGI ANCHE -> Friggitrice ad aria, con il cestello non commettere questo errore

Paccheri alla siciliana – RicettaSprint

Una volta cotti, poi, eliminiamo l’acqua di cottura e mettiamo i pacchi all’interno della padella così da fargli rosolare ancora un po’ con olio, prezzemolo e pepe… se in tavola e per dare un tono in più possiamo aggiungere anche la ricotta salata.

LEGGI ANCHE -> Crampi da ciclo, mangiando questi gli antidolorifici non ti serviranno

LEGGI ANCHE -> Non credevo potessero essere così buone: frittelle light alla mela pronte in 10 minuti e la bilancia non si arrabbia

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Finger Food

Sono tre ingredienti e tanta soddisfazione, quando mi prende la voglia di pizza ma non ho tempo né voglia di impastare faccio queste

Sono tre ingredienti e tanto soddisfazione quando mi prende la voglia di pizza ma non…

1 ora ago
  • Dolci

Torta soffice al caffè e yogurt profuma di colazione lenta e buona giornata, perchè meglio di così non può iniziare

Torta soffice al caffè e yogurt profuma di colazione lenta e buona giornata, perchè meglio…

2 ore ago
  • News

Vuoi sapere quali sono i migliori pomodori pelati da comprare? Te lo dice un test

Quali sono i migliori pomodori pelati che dovresti prendere in considerazione quando fai la spesa?…

2 ore ago
  • Finger Food

Crocchette di ceci e zucchine, il mio salva cena vegetariano che fa impazzire anche i carnivori

Crocchette di ceci e zucchine, il mio salva cena vegetariano che fa impazzire anche i…

3 ore ago
  • Primo piatto

Melanzane fritte come piacciono a mia nonna, ci condisco la pasta ma non le lascio sole: aggiungo 2 ingredienti ed ecco il piatto dell’estate

Non arrostite, io le melanzane le friggo come piacciono alla nonna e poi ci condisco…

3 ore ago
  • Dolci

Il punto di forza è nei funghi, la mangio sempre dopo l’allenamento in palestra

In vista della cena di questa sera, dopo la palestra, ho deciso di preparare per…

4 ore ago