Paccheri+con+crema+di+peperoni+e+mozzarella%2C+prepara+questo+primo+e+sar%C3%A0+un%26%238217%3Besplosione+di+bont%C3%A0
ricettasprint
/paccheri-con-crema-di-peperoni-e-mozzarella-prepara-questo-primo-e-sara-unesplosione-di-bonta/amp/
Primo piatto

Paccheri con crema di peperoni e mozzarella, prepara questo primo e sarà un’esplosione di bontà

I paccheri con crema di peperoni e mozzarella sono quel primo facile facile che puoi presentare in tavola sia per il pranzo di tutti i giorni che nelle occasioni speciali: è troppo invitante!

Una consistenza morbida e cremosa ed il tocco fresco della mozzarella, ecco i due ingredienti che rendono questo primo veramente strepitoso.

Paccheri con crema di peperoni e mozzarella ricettasprint

Fin dal primo assaggio conquisterà tutti e la sua presentazione ruba la scena rendendolo un vero protagonista di qualsiasi menù!

Stuzzicante, colorato e gustoso questo è il piatto che devi assolutamente portare in tavola per garantirti il successo

Un mix di consistenze differenti, sapori decisi e delicati che insieme creano un primo oltre ogni aspettativa. Basta pochissimo per realizzare questo piatto, pochi istanti per fare un figurone con chiunque lo assaggerà!

Potrebbe piacerti anche: Pasta ammollicata alla marinara, la soluzione dell’ultimo minuto per un pranzo diverso dal solito

Ingredienti

320 gr di paccheri
500 gr di peperoni
4 filetti di acciuga sott’olio
Uno spicchio d’aglio
80 gr di parmigiano reggiano grattugiato
300 gr di mozzarella
Basilico fresco q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione dei paccheri con crema di peperoni e mozzarella

Per realizzare questo piatto, iniziate lavando i peperoni. Asciugateli bene con un canovaccio pulito ed arrostiteli sul fuoco o su una griglia. Fatto ciò fateli intiepidire ed eliminate la pellicina esterna, i semi ed i filamenti interni ed ovviamente anche il gambo. Tagliate la polpa a pezzetti e versatela in un mixer. Aggiungete il parmigiano grattugiato, sale e pepe e un filo di olio extra vergine d’oliva ed azionate fino ad ottenere una crema omogenea. Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore.

Intanto versate un po’ di olio extra vergine d’oliva in una casseruola, aggiungete uno spicchio d’aglio pelato e privato dell’anima centrale ed accendete a fuoco dolce. Lasciatelo soffriggere appena, poi eliminatelo ed aggiungete i filetti di acciuga sott’olio. Proseguite la cottura mescolando in modo che si sciolgano quasi, intanto cuocete la pasta e scolatela al dente versandola insieme ad un mestolino della sua acqua direttamente nella casseruola.

Aggiungete anche la crema di peperoni ed ultimate la preparazione mescolando e saltando i paccheri nel condimento. Aggiungete infine la mozzarella fresca tagliata a tocchetti ed un po’ di basilico: il gioco è fatto, portatela in tavola e sarà una festa!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Non li chiamo più pancake, normali non sono: impasto fluffy con ricotta e limone per una colazione mai così sorprendente

Fluffy pancake ricotta e limone: anche se ormai non li chiamo più nemmeno pancake, la…

23 minuti ago
  • Secondo piatto

Insalata mare e monti per una cena che sazia e mette d’accordo tutti, preparala in anticipo e non ti stressi

L'insalata mare e monti è perfetta a cena, ti sazia e mette d'accordo tutti, tempo…

8 ore ago
  • Dolci

Biscottini deliziosi e senza lattosio e contro il mal di pancia, questi li mangio anche dopo cena

Recentemente ho scovato la ricetta perfetta per preparare dei biscotti davvero buoni e deliziosi, così…

9 ore ago
  • News

Quanto sono davvero utili le acque aromatiche? Senti che cosa mi ha detto il medico

Di che cosa si parla quando l'argomento di discussione è rappresentato da questi prodotto e…

9 ore ago
  • Primo piatto

L’ho fatto giusto per svuotare il frigo questo pesto rustico e cremoso, invece è diventato il condimento per la pasta che mi chiede perfino la suocera

E chi lo aveva mai fatto prima d'ora questo pesto rustico e cremoso, da quando…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che non si stacca e con un cuore filante una cena da URLO

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che…

11 ore ago