Paccheri+della+vigilia%2C+saluta+le+vongole+quest%26%238217%3Banno+ti+faccio+fare+un+figurone+con+un+bel+pesce+nel+sughetto
ricettasprint
/paccheri-della-vigilia-saluta-le-vongole-questanno-ti-faccio-fare-un-figurone-con-un-bel-pesce-nel-sughetto/amp/
Primo piatto

Paccheri della vigilia, saluta le vongole quest’anno ti faccio fare un figurone con un bel pesce nel sughetto

Paccheri alla rana pescatrice e pomodorini: con un piatto così, gustoso e fumante, farai un Natale gourmet, segui i trucchetti per realizzare un primo perfetto!

Un primo piatto elegante e ricco di sapore, perfetto per trasformare il tuo pranzo di Natale in un capolavoro gourmet. I paccheri alla rana pescatrice e pomodorini sono una delizia che combina la delicatezza del pesce con il gusto vivace dei pomodorini del Piennolo, esaltati da un sughetto cremoso che avvolge la pasta in un abbraccio irresistibile. È una ricetta che parla di tradizione e raffinatezza, ideale per stupire i tuoi ospiti senza complicarti la vita ai fornelli.

Paccheri con rana pescatrice e pomodorini

Questa preparazione sfrutta ogni parte della rana pescatrice, con un sughetto ottenuto dagli scarti che concentra tutto il suo sapore. La cottura risottata dei paccheri poi, garantisce un risultato perfettamente amalgamato, mentre l’aggiunta finale di prezzemolo e olio regala freschezza e un tocco di classe.

Paccheri alla rana pescatrice e pomodorini: un piatto gourmet se lo prepari con questi trucchetti, a Natale ti farà fare un figurone!

Insomma, non ti resta che prepararti a ricevere complimenti, realizzando uno dei piatti di mare più richiesti delle feste. Allaccia quindi il grembiule e iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti

Ingredienti per i paccheri alla pescatrice con i pomodorini

Per 6 persone

500 g di paccheri
1 kg e 1/2 di rana pescatrice
500 g di pomodorini del Piennolo
2 spicchi d’aglio
1 bicchiere di vino bianco secco

Brodo di pesce q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
1 ciuffo di prezzemolo fresco

Come si preparano i paccheri alla rana pescatrice

Recupera testa e pelle della rana pescatrice. Metti in padella con uno spicchio d’aglio e qualche rametto di prezzemolo e fai rosolare con un filo d’olio, poi sfuma con il vino bianco. Copri con acqua e cuoci per circa 20 minuti, filtrando il brodo una volta pronto.

Leggi anche: Se le vongole ti hanno stancato alla vigilia di Natale, porta in tavola i paccheri alla nonna Pina, delicati, irresistibili obbligo la scarpetta

Frulla gli scarti cotti della rana pescatrice (testa e pelle) insieme a un po’ di brodo e passa il tutto in un colino stretto per ottenere una crema liscia e concentrata. Riporta il sughetto in padella e aggiungi i pomodorini tagliati a metà e lasciali cuocere a fuoco medio per 10 minuti. Riduci i filetti di rana pescatrice in tocchetti e uniscili al condimento. Cuoci per pochi minuti, aggiustando di sale e pepe e completando con una spolverata di prezzemolo fresco.

Leggi anche: Paccheri con la zucca così speciali, che hanno ripulito pure la pentola, quel tocco di pomodoro ha cambiato tutto!

Cuoci i paccheri in abbondante acqua salata, scolandoli molto al dente. Trasferiscili direttamente nella padella con il sugo e aggiungi un mestolo di brodo. Risottali a fuoco medio, mescolando delicatamente e aggiungendo altro brodo se necessario, fino a completare la cottura della pasta. Ultima con un filo di olio extravergine e una spolverata di prezzemolo fresco. Porta subito in tavola i tuoi paccheri fumanti, pronti per conquistare tutti! Buon appetito e buone feste!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Lo farcisco con spinaci e scamorza, il mio è un polpettone di quelli che fanno sempre scena

Lo farcisco con spinaci e scamorza, il mio è un polpettone di quelli che fanno…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Tortini di patate ripieni di funghi, così buoni che nessuno ti dirà di no

Salutiamo l'autunno con questi tortini di patate ripieni di funghi, filanti e cremosi dentro e…

6 ore ago
  • Primo piatto

Con i pici al ragù toscano ho svoltato il pranzo: la scarpetta è obbligatoria

Questi pici al ragù toscano sono il primo che ti farà impazzire: credimi, non avanzerà…

7 ore ago
  • Finger Food

Senti come scrocchia sotto i denti, questa focaccia è una sorpresa

Il modo più semplice per far mangiare la verdura a 6tutti è usarla per farcire…

8 ore ago
  • News

Tagliere IKEA | Come vanno puliti | Il trucco fregato ai norveggesi

Nel corso degli anni Ikea ha dimostrato di essere leader nel settore dell’arredamento ma anche…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino anche tutti i giorni, per la cena giochi d’anticipo

Ci sono ricette che puoi preparare anche tutto l'anno, non solo quando la temperatura scende,…

11 ore ago