Paccheri+al+rag%C3%B9+di+coniglio+%7C+Piatto+gustoso+che+delizier%C3%A0+tutti+a+tavola
ricettasprint
/paccheri-ragu-coniglio/amp/
Primo piatto

Paccheri al ragù di coniglio | Piatto gustoso che delizierà tutti a tavola

Paccheri al ragù di coniglio, si preparano senza alcuna difficoltà, perfetti per un pranzo molto particolare, ecco la ricetta da seguire.

Paccheri al ragù di coniglio Ricettasprint

Siamo solite servire per il pranzo domenicale o per le occasioni particolari la pasta al ragù di carne di vitello, ma che ne dite del ragù di coniglio, un sugo molto saporito e di facile preparazione. Se volete potete preparare questo primo piatto con un formato di pasta diverso come tagliatelle, penne rigate, gnocchi e rigatoni.

Ecco la ricetta sprint da seguire!

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Gnocchi di polenta senza glutine | Da condire come vuoi

Potrebbe piacerti anche questa ricetta:Crema di verza | La vellutata buona, cremosa e di stagione

Ingredienti per 4 persone

  • 350 g di paccheri
  • 600 g di coniglio
  • 600 g di passata di pomodoro
  • 1 cipolla
  • 1 carota
  • un pò di sedano
  • olio extra vergine di oliva q.b.
  • sale fino q.b.
  • vino bianco q.b.
  • qualche foglia di basilico
  • un pò di spezie
  • parmigiano grattugiato q.b.

Paccheri al ragù di coniglio: preparazione

Per poter servire questo primo piatto vi consigliamo di ridurre a pezzi piccoli il coniglio, se volete potete comprarlo a pezzi direttamente.

Il coniglio deve essere messo in ammollo, mettetelo in una ciotola ampia con il vino bianco, aggiungete le spezie e coprite con la pellicola per alimenti e fate riposare in frigo per 2 ore.

Poi dopo tutto il tempo trascorso preparate il ragù, in un tegame mettete un filo di olio, la cipolla affettata, fate rosolare, aggiungete la carota, lavata e pelata, tagliata a dadini.

Paccheri al ragù di coniglio Ricettasprint

Aggiungete il sedano lavato, tagliato a dadini piccolissimi tutto. Dopo aver fatto rosolare il trito, aggiungete la carne di coniglio, che dovrete ridurre a pezzetti piccolissimi, la passata di pomodoro e aggiungete il sale e qualche foglia di basilico.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta:Penne cremose alla San Marzano | Favoloso piatto veloce

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Sedanini con crema di cavolo romano al pesto | particolare bontà

Fate cuocere a fiamma bassa per un’ora, poi fate cuocere i paccheri in una pentola con abbondante acqua salata, scolate e trasferite in una ciotola ampia e condite con il ragù, servite. Servite nei piatti e aggiungete se volete altro ragù, spolverate con il parmigiano grattugiato, servite e gustate subito.

Se dovesse avanzare la pasta potete conservarla in un contenitore a chiusura ermetica e lasciare in frigo per un giorno, magari prima di servirla trasferite in una pirofila, aggiungete della mozzarella tagliata a dadini e riscaldate a 180° per 10 minuti!

Buon Pranzo o Cena!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Paccheri al ragù di coniglio Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • News

Allarme pesce fresco, se noti questa cosa non lo devi comprare mai, ti stanno tuffando!

Scatta l’allarme ufficiale per il pesce fresco: se noti questa cosa, non comprarlo assolutamente… è…

20 minuti ago
  • Dolci

Frullo pere e cioccolato, verso in teglia e via in forno: torta senza farina e zucchero ma è una golosità esagerata

Torta di pere e cioccolato senza farina: frullo tutto, verso in teglia e via in…

1 ora ago
  • News

Cosa mangiare in ferie per non ingrassare? Le cose da fare per evitare di mettere su dei chili di troppo

Sai che cosa mangiare in ferie per non ingrassare? C'è una vasta scelta che ti…

9 ore ago
  • News

Anguria fresca come appena comprata? Da oggi è possibile conservarla a lungo, il mio fruttivendolo mi ha detto come fare

L'anguria fresca come appena comprata è possibile, segui i consigli del mio fruttivendolo e non…

10 ore ago
  • Dolci

Non la decoro, la giro! Frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno “WOW”: questa è una torta di prugne speciale

Torta rovesciata alle prugne: frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno "WOW"!…

11 ore ago
  • Dolci

Torta alle pesche 2.0 senza cottura che sa di mandorle, senza impasto e light, un dessert senza rimorsi

La torta alle pesche 2.0 senza cottura la faccio almeno una volta alla settimana, tutti…

12 ore ago