Tutto inizia in pentola e tutto finisce in forno: perché quando i paccheri sposano il ragù nasce sempre qualcosa di meraviglioso
I paccheri al ragù dovrebbero essere inseriti d’ufficio tra i monumenti da proteggere, perché ci ricordano i piatti della nostra infanzia.
Ma questa versione è ancora più ricca, perché termina la sua cottura in forno e c’è un condimento godurioso, tutto da provare.
Organizzandosi bene con tutti i passaggi, questa ricetta può essere pronta in meno di un’ora. Ecco come fare.
Ingredienti:
400 g paccheri
Peliamo e tritiamo finemente lo scalogno, poi facciamolo rosolare in un tegame con l’olio d’oliva fino a quando ha preso colore. A quel punto aggiungiamo la carne tritata di manzo e la salsiccia, privata del budello e spezzettata con le mani.
Lasciamo cuocere una decina di minuti mescolando con un cucchiaio di legno e a quel punto aggiungiamo anche la passata di pomodoro. Continuiamo a far cuocere a fiamma moderata per 15 minuti, poi regoliamo di sale e andiamo avanti altri 15 minuti.
Intanto in un altro tegame prepariamo la besciamella light seguendo questa ricetta semplice ed efficace. Quando è pronta, aggiungiamola al ragù con carne e salsiccia, mescoliamo bene e spegniamo.
Facciamo sbollentare in acqua calda e salata al punto giusto i paccheri scolandoli almeno un paio di minuti prima che arrivino al dente. Versiamoli in una terrina e cominciamo a condirli solo con un paio di cucchiai di ragù cremoso. Grattugiamo anche il parmigiano all’ultimo momento e abbiamo tutto quello che ci serve per i paccheri al ragù cremosi in forno
Prendiamo una teglia grande e copriamo il fondo con una mestolata di ragù. Poi versiamo metà dei paccheri conditi e copriamo con la provola tagliata a dadini, qualche mestolo di ragù e il parmigiano. Completiamo con il resto dei paccheri, ancora ragù e il resto del parmigiano che deve essere l’ultimo strato.
Inforniamo la teglia in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti (al solito, dipende dalla potenza del forno). A quel punto spegniamo, lasciamo riposare fuori dal forno per 10 minuti e portiamo a tavola questo spettacolare primo piatto.
Lo preparo ed il profumo invade tutta la casa, la pasta con il ragù di…
La cucina mi permette di viaggiare tutte le volte che lo desidero, e oggi mi…
Siamo nel pieno dell’estate e non abbiamo mai messo in pausa gli argomenti riguardanti la…
l gelato biscotto è sempre un’ottima soluzione per un dolce veloce, magari nel pieno del…
Bere acqua e limone ti fa sentirti subito meglio, lo sai che questo agrume è…
Preparati all'arrivo della birra in capsule, che potrebbe sembrare una invenzione inutile ma che ti…