Padellata+di+finocchi+saporiti%2C+io+li+preparo+ogni+volta+che+sono+a+dieta%2C+me+li+vogliono+sempre+rubare+i+miei+figli
ricettasprint
/padellata-di-finocchi-saporiti-io-li-preparo-ogni-volta-che-sono-a-dieta-me-li-vogliono-sempre-rubare-i-miei-figli/amp/
Contorno

Padellata di finocchi saporiti, io li preparo ogni volta che sono a dieta, me li vogliono sempre rubare i miei figli

Padellata di finocchi saporiti, io li preparo ogni volta che sono a dieta, me li vogliono sempre rubare i miei figli. Adoro i finocchi soprattutto preparati così.

Oggi andiamo a preparare un contorno leggero, saporito, perfetto se stiamo eseguendo una dieta ipocalorica con lo scopo di perdere peso. L’ingrediente principale sono i finocchi che sappiamo essere delle verdure ricche di acqua, fibre che aiutano particolarmente la digestione ed anche il transito intestinale. Sappiamo perfettamente che per portare a termine una dieta come si deve, dobbiamo bere tanto e quindi oltre i 2 l d’acqua di base che dovremmo assumere in un giorno, assumere cibi come finocchi che sono ricchi di acqua e essenziale.

Possiamo veramente mangiarne quanti ne vogliamo, non faranno ingrassare perché sono più di grassi e contengono pochissime calorie. Oggi ho deciso di preparare una padellata di finocchi che piacciono tanto anche ai miei ragazzi. Infatti, lo confesso, tanto che li amo, certe volte ne mangio qualcuno in più senza dirglielo altrimenti si arrabbiano.

Padellata di finocchi

La padellata di finocchi è veramente facilissima da preparare, io poi aggiungo anche del pangrattato per renderle ancora più croccanti.vi assicuro che il contorno perfetto sia per i secondi di carne che per i secondi di pesce.

Ingredienti

tre finocchi grandi

olio extravergine di oliva

pangrattato (facoltativo)

sale

Pepe

Timo

Padellata di finocchi saporiti, io li preparo ogni volta che sono a dieta, me li vogliono sempre rubare i miei figli. Procedimento

Iniziate pulendo per bene i finocchi, eliminando parte del gambo, quella superiore, ed eliminate le foglie esterne che saranno più scure e dure. Sciacquiamo sott’acqua corrente e tagliamo a fettine i finocchi, non troppo doppie, mi raccomando. Mettiamoli su un canovaccio pulito intanto che prepariamo la padella dove cuocerli. Prendiamo la padella antiaderente, versiamo l’olio sul fondo facendo riscaldare un pochino e poi aggiungendo i finocchi e, a fuoco dolce, iniziamo la cottura per circa 7 o 8 minuti, con il coperchio. Trascorso questo tempo, alziamo leggermente la fiamma e cominciamo a fare rosolare leggermente i nostri finocchi. Saliamo a piacere e aggiungiamo anche il pepe, meglio macinato al momento.

leggi anche:A pranzo guarda cosa mi sono preparata con un finocchio solo 150 kcal e la mia dieta non e andata in fumo

Come fare la padellata di finocchi

Adesso sarà arrivato il momento di capire come volete chiudere questa ricetta ovvero, così è perfetta ed è la ricetta originale, quella classica. Io aggiungo una manciata di pangrattato che però avrò preventivamente tostato in un pentolino a parte. Chiaramente sto parlando della spolverata di pangrattato, ma non troppo altrimenti il risultato sarà completamente sballato. Eccola pronta, la nostra padellata, che sia con o senza pangrattato. Io ovviamente vi presento la ricetta classica, ma sappiate che può esserci anche una piccola variante. Conserviamo i finocchi in padella nel frigorifero sennò li mangiamo subito. Buon appetito!

leggi anche:Ho trovato la ricetta per far mangiare i finocchi a tutta la mia famiglia, appena li metto in tavola spariscono in un lampo

leggi anche:Ho fatto i finocchi al tegame e poi li ho passati al forno 10 minuti, ho fatto una crosticina wow, oramai li faccio una sera si e una no

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

Mia nonna la domenica preparava sempre la pasta alla puttanesca con la ricotta, non interrompo le tradizioni, mi piace vincere facile, piace a tutti

Mi piace portare in tavola i piatti della mia nonna, lei la domenica preparava sempre…

7 ore ago
  • News

Bere caffè a stomaco vuoto, il tuo medico ti dirà di smetterla: guarda che succede

Per quale motivo sarebbe sempre meglio evitare di bere caffè a stomaco vuoto? Ci sono…

7 ore ago
  • Contorno

Fresca, primaverile, completa e intrigante: c’è tutta la natura dentro questa insalata e in più non devi cuocere nulla, il nutrizionista ha detto che è top

Bastano tre ingredienti per fare bingo quando siamo a dieta: una ricetta tutta natura che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Qualche carciofo e ti servo la cena perfetta senza carne, ma sfiziosa che se la divorano senza dire una parola

Ho tagliato i carciofi a fettine, tutto in teglia e via in forno: la cena…

8 ore ago
  • Ricette Regionali

Buona e ricca d’olio come quella di mia nonna, con la parmigiana non si scherza

Per la cena di questa sera, abbiamo deciso di mantenere viva la tradizione culinaria della…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Che noia il petto di pollo, non se lo cucini così: diventa saporito e ci fai pure la scarpetta nel sugo

Un petto di pollo sfizioso e sugoso che chiama la scarpetta ad ogni morso, dimentica…

9 ore ago