In contorno casereccio e semplice da preparare in tempi relativamente brevi: ecco la padellata di fagioli piccanti, buona con tutto
Riscalda, nutre e costa anche poco. Ecco perché tutti noi amiamo la padellata di fagioli piccanti. Ottima da servire come contorno ma anche come secondo piatto.
La ricetta originale prevede l’uso dei fagioli rossi o neri, possibilmente secchi e quindi da lasciare in ammollo per almeno 12 ore.
Ma visto che le nostre sono ricette sprint, aggiriamo l’ostacolo e acceleriamo i tempi con i borlotti in scatola, già precotti.
Se invece di servire questa padellata di fagioli piccanti come contorno per un piatto di carne, grigliata oppure arrosto, lo vogliamo trasformare in un piatto unico il lavoro è semplice. Dopo aver fatto scaldare il soffritto, mettiamo nel tegame 800 grammi di salsiccia (a nastro, luganega o quella che preferite voi) tagliata a pezzi e senza budello. Dopo averla scaldata per 5 minuti sfumiamola con mezzo bicchiere di vino rosso corposo e quando è evaporato aggiungiamo fagioli e pelati andando avanti con la cottura come trovate qui sotto.
Ingredienti:
600 g di fagioli borlotti
Prendiamo una padella, oppure un tegame (possibilmente in coccio o comunque antiaderente), e mettiamo a scaldare 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva. Intanto puliamo la costa di sedano eliminando i filamenti, peliamo la carota e sbucciamo la cipolla tritando tutto finemente.
Leggi anche: Insalata veloce di fagioli, tutta la genuina bontà dei legumi in un piatto estivo
Quando l’olio ha preso calore aggiungiamo il trito di verdure e i peperoncini tagliati a fettine sottili. Lasciamo rosolare a fiamma media per 3-4 minuti e poi aggiungiamo la pancetta tagliata a dadini. Ancora 5 minuti e tocca ai pelati, schiacciandoli leggermente con le mani.
Dopo una decina di minuti regoliamo di sale, abbassiamo la fiamma e lasciamo cuocere la salsa ancora per 20 minuti. A quel punto aggiungiamo anche i fagioli precotti, ben scolati dal loro liquido di conservazione.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…