Paella+perfetta+come+in+Spagna%3A+ho+scoperto+la+ricetta+segreta+per+farla+perfetta%2C+non+%C3%A8+uguale+ma+pi%C3%B9+buona%21
ricettasprint
/paella-perfetta-come-in-spagna-ho-scoperto-la-ricetta-segreta-per-farla-perfetta-non-e-uguale-ma-piu-buona/amp/
Primo piatto

Paella perfetta come in Spagna: ho scoperto la ricetta segreta per farla perfetta, non è uguale ma più buona!

Ti porto in Spagna oggi con la ricetta di un grande classico: per una paella perfetta seguimi, ho scoperto la ricetta segreta che la rende più buona di quella originale!

Un piatto ricco, profumato e irresistibile che porta la Spagna direttamente sulla tua tavola, la paella è di certo uno dei piatti tipici, più conosciuti in tutto il mondo. Un’esplosione di sapori di mare avvolti da riso dorato e spezie, che riesce a conquistare proprio tutti, nessuno escluso.

Paella ricetta facile originale

Dopo tante e tante prove fatte, Finalmente sono riuscita a trovare il trucco per renderla ancora più buona dell’originale e non scherzo! Sono riuscita infatti a creare il mix perfetto tra sapori e tutto grazie anche ad una cottura lenta che esalta ogni ingrediente. Gli ingredienti principali per una paella perfetta, sono calamari, cozze, vongole, gamberi e scampi, uniti poi a un riso morbido e il tocco di colore dorato dello zafferano. In più ovviamente non deve mancare, il tocco affumicato della paprika dolce e fidati che è questo il mix perfetto per chi ama questo piatto irresistibile.

Paella perfetta: ecco il segreto per superare l’originale!

Se quindi sei curiosa di provare la paella preparata in modo semplice ma perfetto, non ti resta che allacciare il grembiule e seguirmi passo passo, ti garantisco che di complimenti ne avrai eccome! Tranquilla se non sei esperta, con me il risultato è impeccabile. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 40 minuti
Tempo di cottura: 35 minuti circa

Ingredienti per la paella originale

Per 4-5 persone

350 g di riso carnaroli
500 g di calamari
600 g di vongole
1 kg di cozze
350 g di scampi
450 g di gamberi
1 cipolla
1 spicchio di aglio

100 g di passata di pomodoro
20 g di zafferano
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
6-7 g di paprika dolce
500 ml circa di brodo di pesce

Come si prepara la paella originale

Inizia sciacquando bene le cozze e le vongole. Fai spurgare le vongole in acqua salata per circa 30 minuti. In una padella, apri cozze e vongole separatamente con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio, poi filtra il liquido rilasciato e aggiungilo al brodo di pesce per un sapore più intenso. Pulisci poi i calamari eliminando la pelle e tagliali a rondelle. Sguscia metà dei gamberi, lasciando interi gli altri per la decorazione.

Leggi anche: Paella di pesce e carne | tipica ricetta spagnola

A questo punto in una padella ampia (o direttamente nella paellera), scalda un filo d’olio e fai appassire la cipolla tritata finemente con l’aglio. Aggiungi i calamari e lasciali rosolare per un paio di minuti, unisci poi la passata di pomodoro, la paprika e mescola bene. Versa il riso nella padella e fallo tostare per qualche minuto, mescolando spesso per non rischiare di farlo attaccare al fondo.

Leggi anche: Paella mediterranea: trasformeremo un grande classico con i sapori della nostra terra

Sciogli lo zafferano in un mestolo di brodo caldo e uniscilo al riso, incorporando altro brodo poco alla volta, senza mescolare troppo, per permettere al riso di assorbire i sapori. Dopo circa 10 minuti, aggiungi le cozze, le vongole, i gamberi e gli scampi. Lascia cuocere fino a quando il riso è pronto e il liquido si è assorbito completamente. Spegni poi il fuoco e lascia riposare la paella coperta per qualche minuto, così da formare una leggera crosticina sul fondo, il famoso “socarrat”, che rende la paella ancora più perfetta. Infine, decora con qualche scampo intero e porta in tavola direttamente nella padella, fidati che già solo il profumo farà venire l’acquolina in bocca a tutti. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Antonella Clerici lasciata da sola, il momento doloroso: “Una doccia fredda”

Antonella Clerici torna a essere nuovamente protagonista della scena, la conduttrice è stata lasciata da…

20 minuti ago
  • Finger Food

Nelle frittelle metto anche il pomodoro, sono così buone che non ne posso più fare a meno

Sperimentare in cucina da sempre è il mio passatempo preferito, oggi è giunto il momento…

50 minuti ago
  • News

Chi butta l’olio esausto, io ci lavo il bucato, si si hai capito bene, scopri il mio trucco

Con l'olio esausto ci faccio il sapone per bucato, sembra assurdo, ma è così, segui…

1 ora ago
  • News

Istamina nel tonno, perché è un rischio che potresti correre ogni volta e come evitarlo

La presenza in eccesso di istamina nel tonno può causare la cosiddetta sindrome sgombroide. Ed…

2 ore ago
  • Finger Food

Ti avanzano lenticchie? Basta con le solite polpette, cambia ricetta

Mi avanzavano delle lenticchie dal giorno prima, ma non mi andava di realizzare delle polpette,…

2 ore ago