Pagnotte+di+patate+con+speck+e+mozzarella+%7C+buone+veloci+e+filanti
ricettasprint
/pagnotte-di-patate-con-speck-e-mozzarella-buone-veloci-e-filanti/amp/
Finger Food

Pagnotte di patate con speck e mozzarella | buone veloci e filanti

Pagnotte di patate con speck e mozzarella, un delizioso e sfizioso antipasto o aperitivo, da gustare insieme agli amici.

Pagnotte di patate con speck e mozzarella

Vi mostro una deliziosa e sfiziosa ricettina facile veloce e super saporita, le Pagnotte di patate con speck e mozzarella, soffici fagottini di patate, farciti con un fantastico ripieno di favoloso speck e super filante mozzarella, cotti al forno, quindi per evitare cibi troppo calorici sono proprio l’ideale ed è un piatto che farà letteralmente impazzire anche i bambini. Potete prepararli per una cenetta in famiglia o con gli amici, ma anche se dovete preparare qualcosa di buono da gustare fuori casa, un connubio eccezionale di cremosità, praticità e leggerezza, che vale davvero la pena di provare a realizzare. Vediamo insieme subito nel dettaglio gli ingredienti di cui abbiamo bisogno e la facilissima procedura da seguire passo passo per far si che il risultato sia super eccezionale.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pagnotte di pane senza carboidrati | Pronte in 5 minuti
Oppure: Girelle di pasta sfoglia con mortadella ricotta e pesto di pistacchi | fantastici

Tempi di preparazione: 20 minuti
Tempi di cottura: 20 minuti

Ingredienti per circa 6 Pagnotte

  • 200 g di farina 00
  • 400 g di patate
  • 250 g di speck
  • 300 g di mozzarella
  • olio d’oliva q.b.
  • sale q.b
  • pepe q.b

Preparazione delle Pagnotte di patate con speck e mozzarella

Per realizzare queste meravigliose pagnotte è davvero semplicissimo, per prima cosa fate bollire le patate in abbondante acqua salata per circa 20 minuti, dopodiché, scolatele quando si bucheranno con una forchetta ed eliminate la buccia esterna, infine versatele in un mixer insieme al pepe e un pò di olio di oliva e riducetele in purea, trasferite poi la purea ottenuta in una scodella e tenetele da parte.

patate lesse

Incorporate poi alle patate la farina e iniziate ad impastare, dovrete ottenere una consistenza abbastanza asciutta, ma non troppo, altrimenti potrebbero poi risultare secche dopo la cottura. Tagliate a dadini la mozzarella e lo speck e mescolateli insieme in una scodella. (la mozzarella, sarebbe preferibile sgocciolata dall’eccesso di latte, altrimenti in cottura potranno aprirsi le pagnotte) Prelevate delle palline dell’impasto di uguale peso, stendetele un pò nel palmo di una mano e aggiungete il ripieno di speck e mozzarella, richiudete per bene e formate delle pagnotte, leggermente appiattite e allungate.

mozzarella

Sistemate le pagnotte su una teglia rivestita con carta da forno e cuocetele in forno preriscaldato in modalità ventilato a 200 gradi per circa 20 minuti, dopodiché, sfornatele e lasciatele un pò assestare prima di gustarle. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

speck
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

6 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

8 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

9 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

10 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

11 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

13 ore ago