Un dolce di alta pasticceria a casa nostra, con tutti i passaggi giusti: con le palle di cioccolato bianco nessuno rimarrà deluso
Spettacolari e buonissime, le palle di cioccolato bianco sono un dolce non complicato da preparare se sappiamo seguire l’ordine giusto e se abbiamo sotto mano gli strumenti giusti.
In particolare ci servono un termometro da cucina e degli stampini in silicone a forma di sfera. Un’idea interessante anche da regalare a Natale.
In molte versioni, queste palle di cioccolato bianco sono decorate con frutti di bosco misti. Ma a Natale non li troviamo, quindi abbiamo evitato.
Ingredienti:
4 dischi di pasta frolla al cacao
300 g cioccolato bianco
gelato alla vaniglia
Per la ganache
Portiamoci avanti con il lavoro cucinando la pasta frolla al cacao che sarà la base per le nostre palle di cioccolato bianco. Possiamo utilizzare questa ricetta che funziona sempre.
Quando la frolla al cacao è pronta lasciamola raffreddare e passiamo al resto degli ingredienti. Il primo lavoro da fare con il cioccolato bianco è quello di temperarlo in modo da avere una palla perfetta alla fine.
Visto che la nostra cucina non è quella di un pasticcere professionista, usiamo questo metodo. Prendiamo il cioccolato bianco e tagliamolo a scaglie. Poi dividiamolo così: 200 grammi li facciamo fondere a bagnomaria, fino ad una temperatura di 40° (ecco perché è importante avere un termometro da cucina sotto mano) e versiamo in una scodella. A quel punto aggiungiamo il resto del cioccolato al latte tenuto da parte e arriviamo fino ad una temperatura di 28°.
Prendiamo i nostri stampi a forma di sfera e versiamo 5-6 cucchiai di cioccolato (dipende da quanto è grande il cucchiaio) in ognuno. Chiudiamoli e facciamoli roteare in modo che il cioccolato sia perfettamente distribuito all’interno senza creare scalini.
La fase successiva è quella della solidificazione. A casa nostra basterà lasciare le sfere per 5 ore in frigorifero e saremo tranquilli.
Quando siano quasi alla fine del tempo di attesa dobbiamo fare altre due operazioni. La prima è la ganache al cioccolato: con un coltello tagliamo a scaglie il cioccolato fondente e scaldiamo in un pentolino la panna fino a quando arriva al bollore.
Poi aggiungiamo il cioccolato e mescoliamo, lontano dal fuoco. Quando la ganache è pronta versiamola in un boccale e teniamola da parte per completare il dolce, ma controlliamo che sia almeno a 50°.
Leggi anche: Ciambella ai fichi e pistacchi: il dolce che non può assolutamente mancare in questa stagione
Secondo lavoro? Scaldiamo nel microonde una ciotola con il fondo liscio che useremo per sciogliere una parte della sfera e ottenere il magico effetto delle palle di cioccolato bianco.Riprendiamo le sfere dal frigorifero e sfregiamo ognuna con delicatezza sul fondo caldo della ciotola in modo da avere un cerchio ben disegnato nella parte inferiore della sfera.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Lo sai che con il metodo della nonna puoi avere dei pavimenti perfetti, puliti e…
Sono davvero tantissimi gli errori che vengono commessi in cucina e uno di questi riguarda…
C'è un nesso tra dolcificanti e declino cognitivo forte e diretto, con uno studio che…
Il riso al pomodoro con provola e polpette lo faccio al forno è croccantissimo fuori…
Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…
Una torta salata soffice e veloce? SI può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…