Come+preparare+delle+dolcissime+palline+con+il+pandoro+e+la+Nutella
ricettasprint
/palline-con-il-pandoro-e-la-nutella/amp/
Dolci

Come preparare delle dolcissime palline con il pandoro e la Nutella

L’arte del riciclo aiuta sempre a creare ricette nuove e per questa bastano tre soli ingredienti palline con il pandoro e la Nutella 

ricettasprint

Avete avanzato del pandoro dopo le feste di Natale e non sapete come riciclarlo? Il modo più semplice e più veloce è quello di farlo diventare un bocconcino da servire a colazione, a merenda, alla fine di un pasto, insomma sempre.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Dolce e cremosa ecco la crema di caffè preparata con noci pandoro e panna, una bontà

Oppure: Il pandoro ti è avanzato? Ecco come farcirlo diventerà un dessert

Stiamo parlando dei tartufi di pandoro con Nutella, dolcetti velocissimi da preparare. Bastano alcune fette di pandoro, della Nutella oppure un’altra crema spalmabile alla nocciola, e un po’ di farina di cocco per rendere ancora più belli i tartufini. C’è anche chi aggiunge della panna oppure del liquore ma in fondo sono già abbastanza calorici così, senza esagerare.

Come preparare delle dolcissime  palline con il pandoro e la Nutella pronte in 5 minuti

Bastano pochissime mosse per preparare questi dolcetti così caratteristici e morbidi. I tartufi di pandoro con la Nutella possono essere conservati in un contenitore ermetico, in frigorifero, per 3 giorni al massimo.

Ingredienti:
200 g di pandoro
150 g di Nutella
farina di cocco

Preparazione:

ricettasprint

Una ricetta quasi più facile da preparare che da raccontare, Tutto quello che dovete fare è tagliare a pezzetti il pandoro che è avanzato versandolo poi nel boccale di un mixer. Quindi azionate la macchina per tritare finemente il pandoro. Un’azione veloce, di pochi secondi, perché se lo frullate troppo rischiate di ‘cuocerlo’.
Dopo aver creato la base, aggiungete la Nutella e mescolate tutto con un cucchiaio di legno. Quando è tutto ben amalgamato, con le mani formate delle palline grandi come una noce formando i vostri tartufi.

ricettasprint

Dopo che sono tutti pronti, versate la farina di cocco in un piatto e rotolate velocemente lì dentro i tartufi facendo aderire bene in superficie. Potete terminare così, oppure per fare un lavoro più elegante preparare dei pirottini piccoli di carta infilando lì dentro i tartufi. Conservateli in frigorifero per almeno 1 ora per farli rassodare bene e poi serviteli.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • News

Cucine da Incubo, chi paga davvero per la ristrutturazione e consulenza di Cannavacciulo? Investimento da migliaia di euro

Cannavacciuolo continua a rimanere uno dei maggiori punti di riferimento in campo culinario anche grazie…

2 ore ago
  • News

Grossi problemi per Ferrero, “la Nutella non sarà più la stessa”

Ci sono dei cambiamenti dal peso specifico importante che Ferrero non può ignorare. Tutto questo…

3 ore ago
  • Contorno

Metti questa combo di ingredienti nelle melanzane e salvi la cena in men che non si dica

Ho fatto delle melanzane ripiene speciali, salvi la cena in men che non si dica …

5 ore ago
  • Dolci

Filtri del tè, ancora perdi tempo a buttarli via? Che spreco spaventoso: prova a usarli così

Ogni giorno milioni di persone sorseggiano con piacere una tazza di tè caldo, magari al…

6 ore ago
  • Dolci

Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia

Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia. Pasta frolla…

8 ore ago
  • Dolci

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…

15 ore ago