Palline+di+ricotta+salate+al+pistacchio+%7C+Piccole+sfere+di+bont%C3%A0
ricettasprint
/palline-ricotta-salate-pistacchio-finger-food/amp/
Finger Food

Palline di ricotta salate al pistacchio | Piccole sfere di bontà

Una ricetta gustosissima, facile da preparare e ottima soprattutto per un buffet. Piccole, rotonde, ma che racchiudono in sè un sapore speciale e leggero. Oggi prepariamo insieme le palline di ricotta salate al pistacchio.

Palline di ricotta salate al pistacchio FOTO ricettasprint

Leggerissime, come una nuvola, buone sia come antipasto che come piccola delizia da mangiare a metà mattina. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e prepariamole insieme.

Leggi anche: Focacce arabe | Piccole palline pronte in pochissimi minuti

leggi anche: Palline di salmone e pistacchio | L’antipasto fresco di primavera

Ingredienti

  • 250 g di ricotta
  • 30 g di formaggio romano grattugiato
  • 80 g granella di pistacchi
  • 30 g di formaggio parmigiano grattugiato
  • 100 g di speck

Palline di ricotta salate al pistacchio: procedimento

Iniziamo con il tagliare a pezzetti lo speck, aggiungiamolo poi nel bicchiere del mixer e tritiamolo. In una ciotola, aggiungiamo la ricotta, insieme al formaggio romano e al parmigiano grattugiati.

Palline di ricotta salate al pistacchio FOTO ricettasprint

Mescoliamoli con una forchetta e uniamo, anche, lo speck appena tritato. Amalgamiamo per bene e iniziamo, aiutandoci con le mani, a formare le nostre palline.

Leggi anche: Palline di broccoli patate e tofu | perfette anche per i bambini

leggi anche: Palline croccanti di melanzane e pancetta | un’irresistibile finger food

Palline di ricotta salate al pistacchio FOTO ricettasprint

Una volta pronte, passiamole nella granella di pistacchi ed adagiamole su di un piatto. Facciamole riposare e rassodare in frigo almeno per 60 minuti e poi possiamo servirle.

Consigli: possiamo anche sostituire lo speck con del prosciutto cotto o del prosciutto crudo. E, se non ci piace la granella di pistacchi, possiamo anche azzardare con la granella di nocciole, creando così un gusto agrodolce.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • News

Bevo una di queste tisane ogni sera e la mia pancia è sparita, che benessere

Da quando ho scoperto queste tisane, addio gonfiore. Sono diventate la mia arma segreta dopo…

3 minuti ago
  • News

Perché bisogna mangiare almeno una pera al giorno, i consigli da adottare per restare in ottima salute e forma

Si sente sempre dire una mela al giorno toglie il medico di torno, ma nessuno…

44 minuti ago
  • condimenti

Ma tu sapevi che nel ragù puoi mettere anche il cioccolato? Questa è la ricetta della nonna, con un tocco in più che fa la differenza!

Il cioccolato ancora una volta è la chiave di tutto, lo puoi mettere davvero anche…

1 ora ago
  • Dolci

Frutta o dolce, perché devo scegliere: li metto insieme in una crostata

Le torte alla frutta spesso sono l'unico modo per farla mangiare ai bambini e se…

2 ore ago
  • Dolci

Fertilizzante piante fai da te: non spendi 1 euro e funziona davvero, l’ha detto il mio giardiniere

C’è chi si affida ai prodotti del supermercato per prendersi cura del proprio giardino e…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Croccanti e cremose, di queste polpette ne mangerei un vassoio, ho cambiato l’impasto

Tutti amano le polpette perché sono un piatto che ricorda i sapori dell'infanzia: costano in…

5 ore ago