Croccanti fuori e morbide dentro, le pallottine di verza e speck sono sorprendenti e semplicissime da preparare
C’è solo un modo per accontentare i gusti dei grandi e dei bambini ed è cucinare le polpette. Però qui abbiamo un motivo in più, perchè con le pallottine di verza e speck riusciamo anche a nascondere la verdura e farla mangiare a tutti.
Le pallottine di verza e speck possono essere anche cotte in forno. Le appoggiamo su una teglia coperta da carta forno, un filo d’olio in superficie e infiliamo sul ripiano medio a 190° per circa 30 minuti.
Ingredienti:
400 g cavolo verza
3 patate medie
Tagliamo lo speck a dadini e facciamolo soffriggere per una decina di minuti in padella a fiamma medio bassa senza aggiungere nessun grasso. Quando è pronto tiriamolo su eliminando il grasso che butta fuori e teniamolo da parte.
Laviamo le patate e facciamole cuocere partendo da acqua fredda per 25 minuti. Infiliamo una forchetta e se entra bene senza resistenze sono pronte, spegniamo.
Intanto che le patate cuociano passiamo anche a pulire la verza eliminando le foglie esterne e poi tagliamola a pezzetti. Usando la stessa padella dello speck versiamo un filo d’olio d’oliva e tritiamo lo scalogno facendolo soffriggere. Quando ha preso colore aggiungiamo la verza, una presa di sale fino e mettiamo un coperchio. Facciamola stufare per 10 minuti senza aggiungere acqua e poi spegniamo.
Versiamo la verza nel boccale del robot da cucina e frulliamola per qualche secondo. Deve solo ridursi, non diventare una purea. Poi tiriamo su le patate, spelliamo le patate e passiamole nello schiacciapatate e aggiungiamole nella stessa ciotola con la verza.
Completiamo aggiungendo l’uovo intero più il tuorlo, il formaggio grattugiato, lo speck. Se vediamo che il composto è ancora troppo molle possiamo aggiungere un paio di cucchiai di farina oppure due fette di pancarré frullato.
Ci sono diversi modi per poter stupire i nostri commensali e, al tempo stesso, concederci…
Lo sai che questi elettrodomestici consumano di più? Non ci credi? Lo sai che puoi…
Per colpa della confermata presenza di Listeria nel formaggio c'è un marchio che ha subito…
Queste polpette hanno reso speciale ogni aperitivo che ho già servito quest’estate: hanno il cuore…
Molti ormai preparano il pane in casa ma c'è solo una ricetta per farlo veramente…
Sapori speciali per un dolce molto originale ma anche semplice da preparare: quando hai assemblato…