Un delicato e sofficissimo, impasto da gusare durante tutta la giornata, una fetta di questa bontà ti lascerà a bocca aperta, ecco il Pan bauletto cappuccino, tutto il sapore del caffé ad ogni morso.
Eccovi la ricetta perfetta per tutta la giornata, una fetta di questa bontà ti lascerà a bocca aperta ecco il Pan bauletto cappuccino, un sofficissimo impasto dalla consistenza eccezionale e dall’irresistibile sapore e profumo inconfondibile caffé delicato ma deciso.
Un connubio di ingredienti strepitoso che farà innamorare chiunque, potrete gustarlo semplice oppure con creme o confetture a vostra scelta, infatti si sposerà egregiamente con qualche cosa e restarà molto morbido per 3/4 giorni.
insomma preparate velocemente questa facilissima bontà, seguite la lista degli ingredienti e il procedimento passo passo e otterrete di scuro un risultato eccezionale dal successo assicurato.
Leggi anche: Pan brioche ricotta e anice, pensavate mai che la colazione perfetta la si può ottenere in così poco tempo?
Leggi anche: Il pan brioche perfetto a colazione, soffice, delicato e profumato
Tempi di preparazione: 20 minuti
Ingredienti per uno stampo di circa 35 cm
650 g di farina Manitoba per dolci
225 ml di acqua
220 g di mascarpone
70 g di zucchero
2 uova piccole
Per iniziare versate in una ciotola l’acqua tiepida sciogliete il lievito all’interno, dopodiché incorporate gli ingredienti mano a mano e iniziate ad impastare. Lavorate l’impasto fino ad ottenere un composto asciutto che si staccherà dalle mani. Trasferite il panetto su un piano da lavoro leggermente infarinato e continuate a lavorarlo per un paio di minuti, dopodiché trasferitelo in una ciotola pulita coperto da un pó di pellicola trasparente e lasciatelo lievitare per circa 6/7 ore.
Trascorso il tempo di lievitazione, riprendete l’impasto e lavoratelo un pò, posizionatelo in uno stampo rettangolare oppure uno stampo per plumcake, precedentemente imburrato, e fate lievitare ancora per un’altra oretta coperto da un canovaccio o un pó di pellicola in forno spento con luce accesa.
Fatto ciò togliete dal forno e preriscaldatelo a 180 gradi in modalità statico, dopodiché rimuovete la copertura e cuocete il pan bauletto per circa 25/30 minuti.
leggi anche: Pane alle patate dolci di Fulvio Marino | È sempre mezzogiorno
Passato poi il tempo indicato di cottura, sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di affettarlo e gustarlo, conservatelo ben coperto per i giorni successivi per garantirne la stessa morbidezza. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Tra la fase di preparazione e quella della cottura passano meno di 40 minuti, ecco…
Come tostare le mandorle? Tempi, trucchi e consigli per una tostatura perfetta e profumata ogni…
Anna Moroni continua a essere una delle indiscusse protagoniste della scena mediatica, ma questa volta…
Ironman ti sveglia, Spider-Man ti disseta: Robert Downey Jr. e Tom Holland uniti di nuovo…ma…
I muffin di zucca e carote sono soffici, leggeri e profumano d’autunno. Ecco la ricetta…
Molti lo considerano un semplice dettaglio estetico, ma la verità è che la forma del…