E%26%238217%3B+sempre+mezzogiorno+%7C+Ricetta+del+panificatore+Fulvio+Marino+%7C+Brioche
ricettasprint
/pan-brioche-ricetta-panificatore-fulvio-marino-brioche/amp/
Dolci

E’ sempre mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Brioche

Semplicissimo da realizzare e molto gustoso, con una fetta di questo dolcetto preparerete una colazione da leccarsi i baffi spalmandola con la vostra marmellata preferita e della panna montata. Stiamo parlando della Brioche del panificatore Fulvio Marino.

E’ sempre mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino| Brioche

La Brioche del panificatore Fulvio Marino è un pan brioche golosa che di necessità fa virtù. Userete uno stampo per budino e tutti ingredienti che tutti avete in casa per prepararla. Questa è una ricetta che lo chef ha dedicato a tutti gli studenti universitari e alla figlia Carlotta: è, infatti, una prelibatezza perfetta per i giovani che hanno bisogno di una colazione energetica per affrontare una giornata di studio con successo.

Potete realizzarla impastando a mano, anche se i tempi si allungano un poco, oppure con un’impastatrice. Morbida e con una crosticina leggermente croccante, questa brioche vi conquisterà fin dal primo morso. Se al mattino potete servirla come colazione con marmellata e panna montata, alla sera potrete trasformarla in un dessert veloce spalmandola con del cioccolato a proprio piacimento.

Ricordatevi che questo impasto si prepara in pochi minuti ma ha bisogno di 12 h di riposo in frigo prima di poter essere cucinato.

Potrebbe piacerti anche: Pasta con noci e cipolle rosse | Un piatto povero, ma gustoso

Potrebbe piacerti anche: Croccantella alla greca | Finger food facilissimo e ricco di sapore

Dosi per: due pan brioche

Realizzato in: pochi minuti

Temperatura di cottura: 180 gradi

Tempo di cottura: 25 minuti circa

Tempo di riposo: 12 h. In frigo.

  • Strumenti
  • uno stampo per budino
  • una ciotola
  • un tarocco
  • una frusta
  • un coltellino affilato

 

  • Ingredienti
  • 1 kg di farina forte
  • 150 ml di latte intero
  • 25 g di lievito di birra
  • 150 h di zucchero
  • 200 g di burro
  • 5 uova di medie dimensioni
  • 150 ml d’acqua naturale
  • 20 g di sale

Brioche, procedimento

Mescolate la farina con l’acqua e unite il latte, le uova sbattute e lo zucchero. Impastate con le mani e unite il sale. Quando il composto sarà omogeneo e liscio unite il burro ammorbidito un poco alla volta senza mai smettere di impastare. Trasferite l’impasto uniforme in frigo e fatelo riposare per 12 h.

E’ sempre mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino| Brioche

Potrebbe piacerti anche: Nastrine | Dolcetti facilissimi da realizzare e molto invitanti

Potrebbe piacerti anche: Torta carote arancia con albumi | Da provare assolutamente

Trascorso il tempo necessario, rovesciate l’impasto su una spianatoia infarinata e dividetelo in due parti e foderate due stampi da budino imburrati e infarinati dove lo farete lievitare per 90 minuti. Ultimata la lievitazione, spalmate un uovo sbattuto sulla sua superficie prima di praticare un’incisione circolare sulla sua superficie per creare un coperchietto che servirà a fari fiorire l’impasto in cottura. Infornate a 180° per 25 minuti.

E’ sempre mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino| Brioche

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

E’ sempre mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino| Brioche
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Primo piatto

Mia nonna la domenica preparava sempre la pasta alla puttanesca con la ricotta, non interrompo le tradizioni, mi piace vincere facile, piace a tutti

Mi piace portare in tavola i piatti della mia nonna, lei la domenica preparava sempre…

7 ore ago
  • News

Bere caffè a stomaco vuoto, il tuo medico ti dirà di smetterla: guarda che succede

Per quale motivo sarebbe sempre meglio evitare di bere caffè a stomaco vuoto? Ci sono…

8 ore ago
  • Contorno

Fresca, primaverile, completa e intrigante: c’è tutta la natura dentro questa insalata e in più non devi cuocere nulla, il nutrizionista ha detto che è top

Bastano tre ingredienti per fare bingo quando siamo a dieta: una ricetta tutta natura che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Qualche carciofo e ti servo la cena perfetta senza carne, ma sfiziosa che se la divorano senza dire una parola

Ho tagliato i carciofi a fettine, tutto in teglia e via in forno: la cena…

9 ore ago
  • Ricette Regionali

Buona e ricca d’olio come quella di mia nonna, con la parmigiana non si scherza

Per la cena di questa sera, abbiamo deciso di mantenere viva la tradizione culinaria della…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Che noia il petto di pollo, non se lo cucini così: diventa saporito e ci fai pure la scarpetta nel sugo

Un petto di pollo sfizioso e sugoso che chiama la scarpetta ad ogni morso, dimentica…

10 ore ago