Il pan di spagna per fare dolci natalizi è completamente diverso lo sapevi? Più compatto ma sempre sofficissimo, ho scoperto la ricetta segreta!

Quando si avvicina il Natale, non c’è niente di meglio che preparare un dolce fatto in casa che sappia conquistare tutti. Per le tue creazioni natalizie, il pan di Spagna diventa un ingrediente essenziale, ma questa versione ha qualcosa di speciale. Soffice e compatto al punto giusto, è perfetto per essere farcito con creme golose o trasformato in torte spettacolari.

Pan di spagna di natale
Pan di spagna di natale

Oggi infatti ti svelo il segreto, per ottenere un tocco in più di una base che non si sbriciola, mantenendo però una leggerezza incredibile! La ricetta infatti, utilizza una combinazione di ingredienti classici come uova, zucchero e farina, arricchita da un pizzico di frumina per una consistenza più compatta, ma mai pesante. La scorza di limone darà un profumo delicato che sa subito di festa, e il lievito garantisce invece una lievitazione perfetta.

Pan di spagna: la ricetta per natale è diversa, preparalo così e ci puoi creare quello che vuoi!

Insomma, non è il solito pan di Spagna, ma una ricetta base, che si presta a tutte le tue idee natalizie: dal tronchetto alla torta a strati, fino a creazioni più semplici ma sempre scenografiche. Fidati che prepararlo è più facile di quanto pensi e, con qualche accorgimento, il risultato sarà da pasticceria! Vuoi sapere un piccolo trucco? Montare le uova a lungo è fondamentale per ottenere quella morbidezza ineguagliabile. Ora quindi non perdere tempo e provalo, vedrai che diventerà la tua ricetta preferita per le feste. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 35-40 minuti in forno ventilato a 160 gradi, 170 gradi forno statico

Ingredienti per il pan di spagna di natale

Per uno stampo da 24 cm

200 g di farina 00
6 uova
60 ml di acqua
200 g di frumina
1 bustina di lievito in polvere per dolci
1 limone di cui la scorza grattugiata
300 g di zucchero

Come si prepara il pan di spagna di natale

Inizia tirando fuori le uova dal frigorifero almeno mezz’ora prima, così saranno a temperatura ambiente. Grattugia la scorza di limone e setaccia insieme la farina, la frumina e il lievito. In una ciotola capiente, rompi le uova e aggiungi lo zucchero. Monta il tutto con il frullino (o in planetaria) per almeno 10 minuti, finché il composto sarà chiaro, gonfio e spumoso.

Leggi anche: Molly Cake: per torte di pasta di zucchero perfette, non usare il Pan di Spagna ma questa compatta base speciale!

Ora abbassa la velocità delle fruste e aggiungi gradualmente la miscela di farina, frumina e lievito, alternandola con l’acqua. Mescola delicatamente con una spatola, con movimenti dal basso verso l’alto, per non smontare il composto e unisci anche la scorza grattugiata del limone. Mescola con cura e delicatamente per distribuirla uniformemente e sarà pronto.

Leggi anche: Per un Pan di Spagna perfetto l’uovo si cuoce, il risultato è a prova di chef!

Ungi poi uno stampo da 24 cm e infarinalo, oppure rivestilo con carta forno. Versa l’impasto livellandolo delicatamente e cuocilo in forno statico preriscaldato a 170 gradi (o ventilato a 160 gradi) per 35-40 minuti. Controlla la cottura con uno stecchino prima di sfornarlo e se esce asciutto, il pan di Spagna è pronto! Sforna e lascia raffreddare completamente la torta prima di toglierla dallo stampo e il gioco è fatto. Infine un piccolo trucco: se vuoi, puoi prepararlo in anticipo e conservarlo avvolto nella pellicola per mantenerlo soffice a lungo ed usarlo appena puoi, fidati funziona. Buon appetito!