Pan+di+spagna+con+farina+di+riso%2C+la+base+per+torte+sana+e+buona
ricettasprint
/pan-spagna-farina-riso/amp/
Dolci

Pan di spagna con farina di riso, la base per torte sana e buona

Pan di spagna con farina di riso è la base per le nostre torte appositamente preparata per essere consumata anche dai celiaci.

Ovviamente per assicurarci che una pietanza, un dolce o un gelato possa essere consumato da chi soffre di celiachia è doveroso assicurarci che ogni prodotto sia contrassegnato dalla dicitura “senza glutine” ed è fondamentale che gli utensili da cucina usati siano esclusivamente per uso di alimenti senza glutine. Diversamente ciò potrebbe arrecare danno alla nostra salute. Il Pan di Spagna con farina di riso è rigorosamente senza glutine ciò nonostante la sua morbidezza resterà invariata.

Pan di spagna con farina di riso

ti piacerebbe anche:Pan di Spagna salato | Base perfetta per finger food da leccarsi i baffi

ti piacerebbe anche:Coppe crema chantilly e pan di spagna al cacao | ogni boccone una bontà

Ingredienti

  • 200 g farina di riso
  • 6 uova
  • 200 g zucchero
  • vaniglia

ti piacerebbe anche:Pan di spagna al cacao | Una base per le torte originale e golosa

ti piacerebbe anche:Pan di Spagna alle nocciole, la ricetta firmata Sal Di Riso

Pan di spagna con farina di riso, la base per torte sana e buona. Procedimento

E’ necessario, innanzitutto che le uova siano a temperatura ambiente e on appena oltre dal frigorifero. Prendiamo un recipiente capiente e versiamo dentro le uova con lo zucchero per circa 20 minuti e rendiamo il composto spumoso. Se abbiamo la planetaria è opportuno utilizzarla per una miglior riuscita. Aggiungiamo i semi di baccello di vaniglia e continuiamo a mescolare.

Come si prepara il Pan di Spagna con farina di riso

Mentre mescoliamo, a pioggia uniamo la farina di riso e amalgamiamo per non formare grumi nel composto. Attenzione a non smontare l’impasto. prendiamo uno stampo della forma che desideriamo e foderiamolo con carta forno. versiamo dentro impasto per il Pan di Spagna e inforniamo a 180° per 35 minuti circa. La ricetta non prevede l’uso del lievito per dolci, ma se gradiamo possiamo anche utilizzarlo per un rendimento maggiore.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Finger Food

Questa torta salata si prepara con soli due ingredienti e ti salva la cena anche in estate

Per la cena di questa sera non avevo proprio voglia di cucinare in modo elaborato,…

26 minuti ago
  • News

Sbrinare congelatore, ecco il segreto dei professionisti, fai tutto in pochi minuti

Quando il congelatore si riempie di ghiaccio, allora sì che siamo di fronte a un…

55 minuti ago
  • Primo piatto

Li pensi complicati ma i casoncelli li prepari in un pomeriggio: dopo ti senti una nonna bergamasca doc

Casoncelli alla bergamasca: complicati? Ma no! Li prepari in un pomeriggio e fidati, ti senti…

1 ora ago
  • News

Pasta frolla troppo dura: il rimedio infallibile dei pasticceri per ammorbidirla, non si butta via l’impasto!

Nel momento in cui parliamo di pasta frolla, infatti, ci riferiamo alla preparazione di una…

2 ore ago
  • Primo piatto

Faccio il couscous in meno di 10 minuti, diventa anche più buono della classica insalata di riso

Per il pranzo di oggi ho puntato tutto su una ricetta facile facile a base…

2 ore ago
  • Primo piatto

A ferragosto vado di boscaiola ma fredda: ora si che si festeggia l’estate!

Pennette fredde alla boscaiola: ora si che si festeggia l'estate, a ferragosto vado di funghi…

3 ore ago