Panatura+croccante+e+asciutta+per+le+costolette+di+agnello+fritte%3A+%C3%A8+tutta+una+questione+di+uova+e+limone
ricettasprint
/panatura-croccante-e-asciutta-per-le-costolette-di-agnello-fritte-e-tutta-una-questione-di-uova-e-limone/amp/
Secondo piatto

Panatura croccante e asciutta per le costolette di agnello fritte: è tutta una questione di uova e limone

Uova e limone, più le costolette d’agnello fresche: non esiste un secondo piatto più buono e naturale di questo, non solo a Pasqua

La tenerezza delle costolette di agnello che incontra una panatura croccante e leggerissima. Impossibile chiedere di più ad un secondo piatto, anche a Pasqua.

Costolette di agnello fritte ricettasprint

Ed è anche difficile tirarsi indietro se lo porti a tavola.

Costolette di agnello fritte, il vero segreto è la panatura

Uno dei segreti per rendere indimenticabili queste costolette d’agnello fritte è la panatura. Insieme al pangrattato mettiamo erbe aromatiche e la scorza di un limone non trattato. Facile facile ma buonissimo9.

Ingredienti (per 6 persone):
18 costolette di agnello

120 g di pangrattato
3 uova medie
70 g di farina 0
foglie di timo q.b.
2 foglie di salvia
1 limone
sale q.b.
pepe q.b.
olio di semi q.b.

Preparazione: passo passo Costolette di agnello fritte

Costolette di agnello fritte ricettasprint

Abbiamo comprato le costolette da un macellaio di fiducia o dal contadino che conosciamo da anni? Non importa, in ogni caso bisogna lavarle bene per eliminare ogni traccia di sangue e ogni impurità. In questo caso tiriamo via anche il grasso, non ci serve per la cottura.
Le copriamo con un foglio di pellicola alimentare e le schiacciamo leggermente con il batticarne. Prima della cottura, molto importante è anche fare un paio di taglietti da una parte e dall’altra. Servirà a non far arricciare le costolette mentre friggono.
Apriamo le uova in una ciotola, le sbattiamo con una forchetta o la frusta a mano aggiungendo una presa di sale fino e qualche macinata di pepe fresco. In un piatto mettiamo la farina e in un altro il pangrattato con il timo e la salvia tritati insieme. Insaporiamo con la scorza grattugiata finemente di un limone non trattato.

Costolette di agnello fritte ricettasprint

Passiamo le costolette di agnello prima nella farina, poi nell’uovo e infine nel pangrattato aromatizzato. Di nuovo nell’uovo e nel pangrattato, perché la doppia panatura funziona sempre e quindi ci serve. Molto importante: impaniamo tutto ma non l’ossicino, ci serve per tenerle in mano quando le mangiamo.
Facciamo scaldare in una padella o in un tegame basso l’olio di semi portandolo a 170°. A quel punto friggiamo 3 o 4 costolette alla volta: quattro minuti per lato, girandole una volta, fino a doratura perfetta. Le tiriamo su con una pinza o un mestolo forato per non bucarle e le facciamo asciugare su un vassoio coperto da carta assorbente da cucina. Le costolette d’agnello si mangiano calde, nessun dubbio.

Costolette di agnello fritte ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

2 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

4 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

5 ore ago
  • Contorno

Zucca alla scapece, il contorno ipocalorico da fare subito, resta polposa e dolcissima

La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…

5 ore ago
  • News

Sal De Riso diventa hot | La sua pasticceria da oggi cambia | Una combo incredibile!

Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…

7 ore ago
  • Dolci

Zero uova, burro e latte ma ci metto la confettura di arance che spacca, il mio dolce è top!

Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…

8 ore ago