Pancake+al+caff%C3%A8+la+rivoluzione+della+colazione%2C+solo+95+kcal%2C+direi+che+non+ti+occorre+altro+per+iniziare
ricettasprint
/pancake-al-caffe-la-rivoluzione-della-colazione-solo-95-kcal-direi-che-non-ti-occorre-altro-per-iniziare/amp/
Dolci

Pancake al caffè la rivoluzione della colazione, solo 95 kcal, direi che non ti occorre altro per iniziare

Il caffè mi sveglia ogni mattina e con il suo inconfodibile sapore oggi mi preparo pure i pancake, così si che ho la giusta carica di energia per affrontare la giornata!

Oggi voglio condividere con te una ricetta speciale per iniziare la giornata con il piede giusto: i pancake al caffè! Chi l’ha detto che la colazione deve essere noiosa e sempre la stessa? Svegliati ogni mattina con il sapore inconfondibile del caffè nei pancake, che ti regaleranno una carica di energia e golosità che ti accompagnerà fino al momento di pranzo.

Pancake al caffè la rivoluzione della colazione, solo 95 kcal, direi che non ti occorre altro per iniziare

Cosa rende questa ricetta così speciale? La combinazione del caffè solubile e dell’espresso rende i pancake incredibilmente profumati e dal gusto intenso. Il lievito per dolci garantisce che i pancake siano soffici e leggeri, mentre il pizzico di sale bilancia perfettamente il dolce della preparazione. Se vuoi arricchirli però, puoi aggiungere delle gocce di cioccolato fondente nell’impasto o servirli con una generosa spolverata di cacao amaro e panna montata. In alternativa, puoi completare il tutto con una salsa al caffè o una spolverata di zucchero a velo. Insomma, le possibilità di variazioni sono davvero infinite e dipendono solo dalla tua fantasia e dai tuoi gusti personali.

Pancake al caffè

E ora passiamo alla preparazione! Non serve perdere altro tempo o sapere altro, se non come sono questi soffici e meravigliosi pancake. Prepara tutti gli ingredienti, segui la ricetta e vedrai che ogni mattina questi soffici bocconcini golosi, sapranno regalarti la colazione dei tuoi sogni, ricca di energia e bontà. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 10 minuti circa
Tempo di cottura: 5 minuti

Ingredienti per i pancake al caffè

180 g di farina 00
3 uova
230 ml di latte
1 cucchiaino di caffè solubile
2 cucchiai di caffè espresso
1/2 bustina di lievito per dolci

35 g di zucchero
1 pizzico di sale

Come si preparano i pancake al caffè

In una ciotola, setaccia la farina e aggiungi il lievito, il caffè solubile, lo zucchero e il sale. In un’altra ciotola, sbatti le uova con il latte e il caffè espresso. Unisci gli ingredienti liquidi a quelli secchi e mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.

Leggi anche: Pancake in bottiglia, ti occorre solo un padellino, 5 minuti e sono sul piatto

Scalda una padella antiaderente e unta leggermente con un po’ di burro. Versa un mestolo di impasto nella padella e cuoci il pancake per 2-3 minuti per lato, o fino a quando non sarà dorato e ben cotto.

Leggi anche: Pancake pure tutti i giorni tanto non hanno uova e nemmeno zucchero: con 1 yogurt e 1 banana fa colazione tutta la famiglia

Una volta pronti, servili caldi con la tua guarnizione preferita e goditi ogni morso di questi deliziosi pancake al caffè. Sono certa che ti conquisteranno al primo assaggio e che diventeranno la tua colazione preferita! Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

1 ora ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

2 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

3 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

4 ore ago