Prova la ricetta perfetta per la merenda, ecco i Pancake al cioccolato bianco, buoni senza aggiungere altro.
I Pancake al cioccolato bianco, sono la novità per rendere speciale la tua merenda, tutto è parte dell’impasto, cioccolato compreso, così che sono buoni senza aggiungere altro. Tutta la dolcezza inconfondibile del cioccolato bianco e la morbidezza unica del classico impasto dei pancake per una ricetta strepitosa per tutti.
Un impasto come anticipato molto particolare, nei soliti ingredienti infatti c’è il cioccolato bianco fuso mescolato allo yogurt e altri ingredienti semplicissimi che probabilmente hai già in frigo. Una ricetta economica e deliziosa per rendere speciale non solo la merenda ma anche la colazione.
Cosa ne dite di realizzare questa particolare bontà insieme? Allacciate il grembiule, preparate tutto ciò che serve e i vari ingredienti e in pochi inuti realizzerete dei piccoli capolavori.
Leggi anche: Pancake al caffè per un dolcissimo risveglio
Leggi anche: Mini pancake alla Nutella per sorprendere tutti, anche i più grandi
Tempi di preparazione: 10 minuti
Ingredienti per circa 10 pancake
200 g di farina 00
1 vasetto di yogurt intero bianco
120 g di cioccolato bianco
1/2 bustina di lievito per dolci
Per realizzare questi mitici pancake, inizia col versare le uova in una ciotola, con un frullino montale aggiungendo lo zucchero poco per volta, dovrai ottenere un composto spumoso e chiaro. Aggiungi lo yogurt e rendi il composto omogeneo.
Fondi il cioccolato bianco a bagnomaria o in microonde per un paio di minuti. Lascialo raffreddare e aggiungilo poi all’impasto. Continuando a mescolare procedi incorporando la farina e lievito setacciati un cucchiaio per volta. Ottenuto un composto omogeneo, spegni il frullino e lasciatelo riposare in frigorifero coperto con pellicola trasparente per circa 30 minuti.
Procedi poi con la cottura ungendo una padella antiaderente con un pò di burro, un mestolo per volta, versa il preparato nella padella creando dei dischi. Quando la base risulterà dorata, gira e fai cuocere anche il lato opposto, procedi allo stesso modo fino al termine dell’impasto e saranno poi finalmente pronti da gustare. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Melanzane ripiene con salsicce e scamorza: la combo più irresistibile del web, stavolta le melanzane…
La focaccia alla frutta versione gluten free l'ho scoperta a fine estate, a saperlo la…
Il pollo ripieno di spinaci, mozzarella, pomodori, lo faceva così mia nonna altro che cotolette,…
Le frittelle zucchine sono l'antipasto perfetto da fare lascio tutti stupiti e non passo troppo…
Ce l'abbiamo tutti in casa e lo assumiamo per risolvere i problemi di natura gastrica,…
Questi dolcetti sono una vera chicca: la ricetta ti permetterà di prepararli senza farina e…