Con questi pancake alla zucca la colazione e la merenda avranno tutto un altro sapore: golosi, veloci e sani uno tira l’altro!
Ecco una colazione o merenda veloce, golosa e stagionale perfetta per tutta la famiglia. Io li preparo anche durante la settimana, quando voglio regalare una colazione o merenda speciale a tutta la famiglia.

Il bello di questa ricetta è proprio la semplicità: pochi ingredienti, la zucca di stagione ed il risultato è incredibilmente soffice e profumato, con quella punta di cannella che rende tutto più confortante.
I pancake alla zucca sono pazzeschi, così morbidi che si sciolgono in bocca
Li prepari in pochi minuti e li servi subito con un filo di miele o una spolverata di zucchero e se vuoi essere ancora più furbo, puoi cuocerne una scorta e conservarli per le colazioni e le merende di tutta la settimana. Così trasformi un semplice momento ai fornelli in un piccolo rituale goloso e sano, senza stress e senza sprechi. E’ una ricetta perfetta pure per svuotare il frigo: se hai qualche avanzo di formaggio spalmabile, frutta secca o cioccolato, puoi aggiungerlo all’impasto o puoi usarlo per farcirli!
Ingredienti per 4 persone
- 170 ml di latte
- 80 gr di zucchero
- Un uovo
- 130 gr di zucca cotta
- Un cucchiaino di lievito in polvere per dolci
- 180 gr di farina 00
- Cannella q.b.
Preparazione dei pancake alla zucca soffici
- Iniziate prendendo la zucca cruda, eliminate semi e filamenti: avvolgetela in carta stagnola ed adagiatela su una teglia rivestita di carta da forno. Cuocete a 180 gradi per circa 20 minuti, fino a quando sarà morbida, ma non acquosa. Se necessario, scolatela bene, poi prelevate la quantità richiesta di polpa e mettetela nel boccale di un mixer.
- Aggiungete un pizzico di cannella in polvere, quindi riducetela in purea con un frullatore ad immersione e trasferitela in una ciotola capiente. Unite l’uovo intero e lo zucchero, mescolando con una frusta a mano fino ad ottenere un composto uniforme. Setacciate insieme farina e lievito, quindi aggiungeteli al resto degli ingredienti, alternando con il latte a temperatura ambiente versato a filo.
- Mescolate con delicatezza in modo da ultimare la preparazione ed avere un impasto liscio ed uniforme. Scaldate una padella antiaderente a fuoco medio, versate un mestolo di impasto per volta e lasciate cuocere circa 5 minuti, fino a quando compaiono bollicine in superficie. Girate delicatamente e cuocete anche l’altro lato per altri 5 minuti, procedendo allo stesso modo con tutto l’impasto. Serviteli subito con la guarnizione che preferite, anche solo un po’ di miele sarà perfetto!