Ho provato a fare i pancake così, sono soffici, profumati e irresistibili, questa si che è una ricetta autunnale che nasconde un piccolo segreto, scopri di cosa si tratta.
Sono sicura che i pancake fatti così non li hai mai assaggiati. A vedersi sembrano i classici pancake, ma non lo sono. Non si tratta di pancake integrali e neanche preparati con grano saraceno, ma si tratta di pancake alla farina di castagne.

Sono pancake che hanno un bel profumo, hanno una consistenza morbida, soffice che ricorda i dolci di una volta. Una ricetta pronta in meno di 15 minuti. Questi pancake nascono come una piccola scoperta d’autunno, ma sono perfetti per una colazione lenta o una merenda golosa, da gustare con miele, crema di nocciole o yogurt bianco. A te la scelta. Sono certa che una volta provati, sarà difficile tornare alla ricetta classica.
Pancake alle castagne: i dolci autunnali che non ti aspetti
Per un gusto ancora più intenso, poi aggiungere del cacao all’impasto, ma se sei amante dei contrasti, prova i pancake di castagne con ricotta e miele di castagno che goduria. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo totale: 15 minuti
Difficoltà: bassa
Ingredienti per 8 pancake
- 1 uova
- 30 g di zucchero
- 250 ml di latte
- 250 g di farina di castagne
- metà bustina di lievito in polvere per dolci
- 1 bustina di vanillina
- un po’ di burro o olio
Procedimento dei pancake alle castagne
- Iniziamo a tenere su un piano da lavoro tutti gli ingredienti necessari alla preparazione. Mettiamo in una ciotola la farina di castagne, lo zucchero, la vanillina a il lievito in polvere per dolci. Mescoliamo per bene con un cucchiaio.
- Uniamo poi il latte e mescoliamo per bene fino a ottenere una pastella liscia e vellutata.
- Riscaldare una padella antiaderente, ungere con olio o burro, andiamo a versare un mestolino di impasto e lasciamo cuoci per circa 1 minuto per lato. Girare i pancake a metà cottura.
- Appena cotti togliamo e mettiamo man mano su un piatto da portata.
- Serviamo i pancake appena finito.
Buona Pausa o Colazione!
Consigli extra
Puoi conservare i pancake alle castagne, sono buoni appena fatti, potete conservare la pastella in frigo per un giorno ma cuoceteli sempre al momento. per la preparazione dell’impasto puoi usare sia latte intero che parzialmente scremato.
I pancake alle castagne puoi lasciarli raffreddare completamente, poi li metti in un contenitore ermetico o li avvolgili direttamente nella pellicola trasparente, conserva in frigo. Prima di servire li riscaldi al microonde o in forno.