Pancake+con+il+burro+di+arachidi+s%C3%AC%2C+ma+solo+con+questa+ricetta
ricettasprint
/pancake-con-il-burro-di-arachidi-si-ma-solo-con-questa-ricetta/amp/

Pancake con il burro di arachidi sì, ma solo con questa ricetta

Per la colazione di questa mattina ho ben pensato di realizzare dei pancake speciali, ripieni ma senza cioccolato. Una ricetta che sicuramente lascerà senza parole anche a te.

Il primo passo della giornata ed è davvero molto importante per me, in quanto mi piace realizzare anche last minute la colazione e dei dolci da poter degustare insieme ai miei cari.

Sulla base di tale motivazione, infatti, cerco sempre di scegliere delle ricette facili da preparare e che non abbiano una dose eccessiva di calorie, così da non compromettere la mia dieta. La ricette che ti sto per suggerire, infatti, farà davvero al caso tuo ed è adatta anche per i bambini più piccoli.

Ricetta dei pancake ripieni

Ebbene sì, come spiegato precedentemente, la giornata oggi comincia in modo diverso e con una colazione davvero incredibilmente buona e facile da preparare. La particolarità di questi pancake è che li faccio ripieni e super cremosi, così tanto da lasciare tutti senza parole… la ricetta da seguire, dunque, prevede solo questi ingredienti:

100 grammi di farina,

100 grammi di latte,

50 grammi di zucchero,

1 uovo,

un cucchiaino di lievito per dolci,

un pizzico di sale,

burro di arachidi qb.

Prepariamo i pancake ripieni e super golosi

La preparazione della nostra ricetta è davvero molto semplice, prendiamo subito l’uovo Che va a montato insieme allo zucchero, aggiungendo poi il latte all’interno del composto. Successivamente mettiamo all’interno dell’impasto anche la farina, eseguite quest’operazione poco alla volta con l’aiuto di un collina a maglie strette così da evitare la formazione di grumi. In ogni caso, qualora ci fossero dei grumi, utilizzate un frullino in versione il quale vi aiuterà ad eliminarli più facilmente. Completiamo la preparazione dell’impasto aggiungendo anche il sale e il lievito per dolci e siamo pronti per la preparazione dei nostri pancake.

Facciamo riscaldare una padella con giusto un filo d’olio, aggiungiamo alla prima parte dell’impasto preparato e in superficie poniamo anche un bel cucchiaino di burro di arachidi, copriamo con altro impasto e lasciamo cucinare da entrambi i lati finché non saranno ben cotti. Ripetiamo quest’operazione per tutti i pancake e seguiamo in tavola mentre sono ancora caldi, lasciamoli intiepidire leggermente e gustiamo i nostri dolci ripieni, super morbidi e soprattutto dal cuore morbido ma con gusto diverso rispetto al classico cioccolato.

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

3 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

3 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

4 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

4 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

5 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

5 ore ago