Pancake+di+riso+piccanti+con+verdure%3A+un+tripudio+di+sapori+per+un+pranzetto+sfizioso+anche+fuori+casa
ricettasprint
/pancake-di-riso-piccanti-con-verdure-un-tripudio-di-sapori-per-un-pranzetto-sfizioso-anche-fuori-casa/amp/
Finger Food

Pancake di riso piccanti con verdure: un tripudio di sapori per un pranzetto sfizioso anche fuori casa

Preparati un pranzetto sfizioso oggi: ecco i Pancake di riso piccanti con verdure, un tripudio di sapori che puoi gustare anche fuori casa!

Tutti amiamo la buona cucina, ma spesso non abbiamo tempo per preparare delle ricettine sfiziose come questi Pancake di riso piccanti con verdure! Fidati ne vale davvero la pena stare ai fornelli per circa 30 minuti, perchè sono così gustosi, che sapranno andare oltre alle tue aspettative. Una ricettina semplice ma ricca di sapori e originalità, pratica persino da portare con te fuori casa.

Pancake di riso piccanti con verdure: un tripudio di sapori per un pranzetto sfizioso anche fuori casa ricettasprint.it

Questi sfiziosi pancake, contengono riso, zucchine, cipolle, peperoncino, funghi, capperi, olive nere e altri semplici ingredienti che hai in casa. Li puoi preparare sia in padella che al forno e sono sicura che conquisteranno non solo i grandi, ma con una piccola variazione, anche i più piccoli. Basta semplicemente eliminare quel tocco di peperoncino che li rende piccanti e il gioco è fatto. Oltre agli ingredienti che ti ho accennato, ci puoi anche aggiungere quello che preferisci, così da soddisfare i tuoi gusti o le tue esigenze Dovresti aggiungere gli ingredienti preferiti per farli piacere, ad esempio, pomodori, carote, spinaci o formaggio grattugiato.

Ingredienti e preparazione dei pancake di riso con verdure

Insomma, libero spazio alla tua fantasia e divertiti a personalizzare la ricetta con quello che ti piace di più. Questo pranzetto, non è solo sfizioso, ma anche nutriente grazie al mix di riso e verdure. È perfetto per un pranzetto veloce, o anche una serata tra amici e vedrai che saranno semplicissimi da preparare. Quindi basta chiacchiere, allaccia il grembiule e iniziamo subito!

Leggi anche: Pancake fit all’ananas: per un buongiorno leggerissimo ma goloso
Leggi anche: Pancake salati sofficissimi, la cenetta sfiziosa della domenica sera

Tempo di preparazione: 30 minuti circa

Tempo di cottura: 10 minuti in padella, 15-20 minuti in forno

Ingredienti

500 g di riso (arborio o carnaroli)
2 zucchine (circa 250 g)
1 cipolla (circa 100 g)
1 peperoncino piccante (circa 20 g)
150 g di funghi (porcini, champignon o shiitake, a tua scelta)

40 g di capperi
100 g di olive nere snocciolate
2 uova
100 g di farina per la copertura
30 ml di olio extravergine di oliva
20 ml di olio di semi di girasole

Come preparare i pancake

Per realizzare questi sfiziosi pancake, inizia a tagliare la zucchine a pezzetti. Lava la cipolla ed elimina la buccia, poi tagliala in pezzi piccoli. Lava anche il peperoncino, taglialo a metà per rimuovere i semi, poi sminuzzalo finemente. Scalda l’olio di semi di girasole in una padella, poi aggiungi la cipolla e il peperoncino e cuoci fino ad ammorbidire il tutto.

riso ricettasprint.it

Aggiungi le zucchine e i funghi, e cuoci per 20 minuti. Unisci anche le olive nere e i capperi, a pochi minuti dall’inizio cotturae mescola tutto di tanto in tanto, aggiustando con sale e pepe. In una casseruola a parte, fai cuocere in abbondante acqua salata il riso per il tempo indicato sulla confezione, poi scolalo e versalo in padella con le verdure, mescola e lascia raffreddare il tutto perfettamente.

funghi ricettasprint.it

Quando il riso e le verdure saranno ben freddi, aggiungi le uova sbattute, mescola e copri il recipiente con pellicola, mettendolo in frigorifero per circa 1 ora. Riprendi il composto e modellandolo con le mani, forma tanti dischi non troppo sottili. Passali nella farina e tieni da parte. Scalda una padella con l’olio di semi di girasole e versaci dentro i pancake lasciandoli cuocere per 4-5 minuti per lato, fino a quando saranno dorati e croccanti. Terminata la cottura, toglili dalla padella e saranno prointi da gustare. Se preferisci una cottura diversa in forno, forma i pancake ma non passarli nella farina, quindi sistemali su una teglia rivestita con carta da forno e cuocili per 15-20 minuti a 190 gradi. Buon appetito!

uova sbattute ricettasprint.it
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Un bicchiere d’audacia a bordo: tutti un po’ brilli nei voli economy

Ancora novità per chi viaggia in aereo, questa volta la notizia coinvolge i voli in…

20 minuti ago
  • Finger Food

Oramai sono passata alle mezze lune il giovedì, altro che gnocchi, zero sbatti pronte in un attimo

Tra la fase di preparazione e quella della cottura passano meno di 40 minuti, ecco…

2 ore ago
  • News

Mandorle tostate non immagineresti mai quanto cambia il sapore con la tostatura giusta

Come tostare le mandorle? Tempi, trucchi e consigli per una tostatura perfetta e profumata ogni…

5 ore ago
  • News

Anna Moroni gravoso incidente | Paura per la cuoca: “Poteva finire peggio”

Anna Moroni continua a essere una delle indiscusse protagoniste della scena mediatica, ma questa volta…

6 ore ago
  • News

Sorseggia il multiverso: che sapore hanno la birra e il caffè di Ironman e Spider-Man

Ironman ti sveglia, Spider-Man ti disseta: Robert Downey Jr. e Tom Holland uniti di nuovo…ma…

7 ore ago
  • Dolci

Perché preparare i soliti muffin, quando basta aggiungere la zucca a questo impasto per renderli irresistibilmente golosi

I muffin di zucca e carote sono soffici, leggeri e profumano d’autunno. Ecco la ricetta…

9 ore ago