Pancake+leggerissimi%2C+solo+80+cal+a+porzione
ricettasprint
/pancake-leggerissimi-solo-80-cal-a-porzione/amp/
Dolci

Pancake leggerissimi, solo 80 cal a porzione

Pancake leggerissimi, solo 80 cal a porzione. Che aspetti puoi iniziare la dieta non rinunciando al gusto delle cose buone e soprattutto alle colazioni che ci piacciono.

Il pane nell’immaginario comune solo delle colazioni o anche merende, perché no, caloriche e poco adatte ad un regime alimentare che carico. Errore! I pancake possono essere fatti in vari modi anche proteici e quindi adatti anche alle persone che seguono un regime alimentare proteico abbinato ad un giusto allenamento in palestra. Fatto sta che siano di te di ciò pure no quindi a prescindere dall’impasto, i pancake sono una colazione speciale, davvero super, una di quelle che una volta provata non va più abbandonata.

Pancake leggerissimi, solo 80 cal a porzione

Si preparano tra l’altro molto velocemente perciò potremmo preparare delle colazioni buone senza dormire meno perché in cinque minuti la nostra colazione sarà sul tavolo.ci basterà prendere una padella antiaderente e perdere cinque minuti per la preparazione dell’impasto, cinque minuti di cottura per preparare una decina di pancake con 80 cal ciascuno, quindi praticamente meno di una normale colazione.

Pancake leggerissimi

Addio a quella solo dietetica come ci segna il nutrizionista sulla nostra scheda alimentare. Andiamo a scoprire gli ingredienti ed il procedimento super facile.

Ingredienti

  • 200 g di farina
  • 150 ml di latte
  • 50 g dolcificante Stelvia
  • un uovo
  • 10 g olio di semi
  • 5 g lievito in polvere
  • una punta di cucchiaino di vanillina
  • un pizzico di sale
  • miele

Pancake leggerissimi, solo 80 cal a porzione. Procedimento

Andiamo a vedere la preparazione come bisogna proseguire nei vari passaggi, semplici e lineari. Prendiamo la ciotola dentro la quale potremmo lavorare tutti i denti insieme ed iniziamo col mettere un uovo Che andremo a sbattere aggiungendo il dolcificante o se gradiamo maggiormente possiamo sostituirlo con lo zucchero di canna od anche con lo zucchero semolato ma per renderlo più dietetico ho deciso di utilizzare il dolcificante. Aggiungiamo un pizzico di sale, il latte con l’olio e la punta di cucchiaino di vanillina. Mescoliamo con una frusta che si ammalo oppure elettrica ma basta che quando andremo ad inserire la farina non vi saranno dei grumi.

leggi anche:Colazione al top: pancake gustosi insoliti, non li avrei mai mangiati così. Provali subito!

Come fare i pancake leggerissimi

Ecco arrivato il momento di aggiungere a pioggia la farina insieme alla lievito che avremo setacciato e continuava a mescolare con la frusta in modo tale da rendere il composto liscio omogeneo cremoso e come ho detto prima senza grumi. Adesso prendiamo una padella antiaderente oppure una crepe Piera ed ungiamo il fondo con un filo di olio. Con l’aiuto di un mestolo piccolo versiamo una mestolate di impasto facendolo aprire ed aiutandoci nel distenderlo sul fondo della padella ma non troppo. Doriamo i pancake su entrambi i lati ed aggiungiamo il miele oppure uno yogurt oppure uno sciroppo che volete basta che sia dietetico. Ecco preparati i pancake con 80 cal ciascuno e facendo un calcolo approssimativo con queste dosi ne sono usciti qualcuno in più di 10 previsti. Adesso non ci resta che farcirle come ci conviene e gustarli. Per domani, quindi, buona colazione a tutti!

leggi anche:Pancake d’avena cioccolato e banana, merenda sprint ricca di nutrimento e bontà in 10 minuti

leggi anche:Pancakes di patate ripieni: sfiziosissimo finger food di gran effetto scenografico

dolcificante stevia
Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

Le faccio così e tutti mi chiedono la ricetta: zucchine, besciamella e pancetta croccante, altro che lasagne classiche

Lasagne con zucchine e pancetta: io le faccio così e sono deliziose, tutti mi chiedono…

8 minuti ago
  • News

Un bicchiere di questo dopo pranzo annulla tutte le calorie, in estate è un tocca sana

Durante la stagione estiva, dopo ogni pasto bevo sempre un bicchiere di questa tisana. In…

38 minuti ago
  • Secondo piatto

Calamari ripieni facili facili, la ricetta che mi salva il pranzo anche di domenica

Durante il fine settimana, mi diverto sempre nella preparazione di numerose ricette, come nel caso…

1 ora ago
  • Primo piatto

Ho rubato l’idea a mia nonna: ora il suo riso con i carciofi è 10 volte più buono

Riso con guanciale e carciofi: ho rubato l'idea dal ricettario di mia nonna e ora…

2 ore ago
  • News

Scongelare la carne in appena un quarto d’ora? Ci riesci alla grande con un trucco strabiliante

Come funziona il metodo rapido per scongelare la carne risparmiando molto tempo. È una applicazione…

3 ore ago
  • Finger Food

Hamburger senza carne approvati persino dai vegani, farli poi è un gioco da ragazzi

Per il pranzo di oggi ho scelto di preparare degli hamburger vegani, così da accontentare…

4 ore ago