Ricetta facile e subito pronta del dolce più amato del Natale: con questi pandorini mi faccio passare subito lo sfizio anche all’ultimo minuto!
Non c’è Natale senza pandoro, ma chi ha detto che bisogna sempre aspettare lunghe lievitazioni? Questa versione furba e velocissima dei pandorini ti permetterà di portare in tavola tutto il sapore e la magia delle feste in pochissimo tempo. Morbidi, profumati, e dal gusto irresistibile, questi piccoli capolavori sono perfetti anche per chi decide di prepararli all’ultimo minuto.
Gli ingredienti parlano da soli: zucchero, burro e uova per una consistenza soffice, arricchiti dal profumo delicato della vaniglia e delle bucce di agrumi. La fecola di patate e il lievito fanno il resto, garantendo un risultato leggero e fragrante. Sono ideali da decorare con una spolverata di zucchero a velo per un tocco elegante e natalizio, proprioi come faresti col classico pandoro del supermercato.
Insomma, preparare questi pandorini è davvero un gioco da ragazzi e sono perfetti per accompagnare una cioccolata calda o un bicchiere di spumante. Se hai degli stampini monoporzione, sei già a metà dell’opera, vedrai, una volta infornati, il profumo che invaderà la casa farà venire voglia a tutti di assaggiarli ancora caldi. Dunque non ti resta che allacciare il grembiule e iniziare subito a prepararli con me!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 170 gradi in forno preriscaldato ventilato per 30 minuti circa
Per 8-9 pandorini
240 g di zucchero
6 uova da separare
120 g di burro
165 ml di latte
225 g di farina 00
75 g di fecola di patate
In una ciotola capiente, monta i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi il burro fuso, il latte e l’estratto di vaniglia, continuando a mescolare con una frusta. Setaccia insieme la farina, la fecola, il lievito e il pizzico di sale. Uniscili poco alla volta al composto liquido, mescolando delicatamente per evitare grumi, insieme alla buccia grattugiata di limone e arancia.
Leggi anche: Lievito madre per pandoro e panettoni fatti in casa, l’anno scorso ho scoperto la ricetta non la mollo più
In un’altra ciotola, monta a neve ferma gli albumi. Incorporali delicatamente al resto dell’impasto con movimenti dal basso verso l’alto, per mantenere la leggerezza del composto. Poi imburra e infarina gli stampini da pandorino e riempili per circa 3/4 della loro capacità per lasciare spazio alla lievitazione.
Leggi anche: Non è un pandoro ma molto di più io la preparo sempre a Natale, provala anche tu quest’anno
Preriscalda il forno ventilato a 170 gradi e cuoci i pandorini per 30 minuti, verificando la cottura con uno stecchino e se esce pulito, sono pronti. Lascia intiepidire i pandorini una volta terminata la cottura e toglili poi delicatamente dagli stampi. Spolverali generosamente con zucchero a velo e portali in tavola, vedrai che sarà difficile resistere. Buon appetito!
Dalle fette di pane e olio ai pomeriggi con frutta e marmellata, scopri perché le…
C’è un sussurro che attraversa i corridoi della tv italiana: due nomi familiari, Antonella Clerici…
A cosa toglie i veli lo chef napoletano, e giusto a non così tanto tempo…
Con 3 banane porta in tavola questo irresistibile plumcake ti salva la colazione, è soffice,…
Attenzione alle padelle sporche e annerite, magari incrostate… pulirle è davvero difficile, ma non impossibile.…
Basta carne per oggi, stasera a cena porto le polpette. Ma uso le melanzane e…