Pandoro+fatto+in+casa%2C+il+procedimento+per+un+risultato+perfetto
ricettasprint
/pandoro-fatto-in-casa/amp/
Dolci

Pandoro fatto in casa, il procedimento per un risultato perfetto

Pandoro fatto in casa

Il pandoro fatto in casa è certamente diverso dal suo omonimo commerciale, ma sicuramente ha il gusto della genuinità e la soddisfazione di un prodotto fatto con le proprie mani. Vediamo subito il procedimento che richiede diversi giorni di lievitazione, ma con pazienza ed amore otterrete un risultato fantastico!

Potrebbe piacerti anche: ciambella tiramisu al pandoro

Ingredienti per un pandoro da 1 kg

Per la biga:
50 grammi di farina manitoba
5 grammi di lievito di birra fresco
30 grammi di acqua
Per il primo impasto:
50 grammi di uova (peso netto senza guscio)
90 grammi di farina manitoba

7 grammi di lievito di birra fresco
10 grammi di zucchero
Per il secondo impasto:
200 grammi di farina manitoba
100 grammi di uova (peso netto senza guscio)
1/2 scorza di limone grattata
20 grammi di tuorli
70 grammi di zucchero
125 grammi di burro morbido
10 grammi di miele
Un baccello di vaniglia

Preparazione del pandoro fatto in casa

Il procedimento per realizzare questo dolce inizia due sere prima. Dovrete infatti iniziare preparando la biga, impastando in una ciotola tutti ingredienti e formando un panetto. Copritelo con la pellicola trasparente e fatelo lievitare tutta la notte.

Il giorno seguente, iniziate la prima fase di impasto. Prendete la biga lievitata e lavoratela con 90 grammi di farina manitoba, 7 grammi di lievito di birra fresco sbriciolato e 10 grammi di zucchero. Unite poi anche l’uovo, amalgamando bene. Trasferite il composto su una spianatoia e lavoratelo velocemente, poi trasferitelo in una ciotola, coprite con la pellicola e lasciate lievitare per 5 ore a temperatura ambiente.

Trascorso il tempo necessario, aggiungete il miele, la buccia grattugiata di mezzo limone, i semi del baccello di vaniglia, 200 grammi di farina manitoba e 70 grammi di zucchero. Iniziare ad impastare a velocità bassa, poi unite poco alla volta le uova ed i tuorli, fino ad incorporarli del tutto.


Tagliate grossolanamente il burro in pezzi ed aggiungetelo poco alla volta al composto, continuando a mescolare con le fruste.
Ricavate un panetto liscio e compatto e fatelo lievitare all’interno dello stampo per pandoro imburrato ed infarinato per 12 ore a temperatura ambiente. Trascorso il tempo necessario, sistemate una teglia piena d’acqua alla base del forno e cuocete il pandoro a 140 gradi.

Fate la prova stecchino per verificare la cottura, provate costantemente finchè diventi gonfio e dorato. Sfornatelo, lasciatelo raffreddare per circa mezz’ora, poi sformatelo e spolveratelo di zucchero a velo.

Pandoro fatto in casa

Potrebbe piacerti anche: tartufi di pandoro con limone e cioccolato bianco

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

25 minuti ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

55 minuti ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

1 ora ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

2 ore ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

2 ore ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

3 ore ago