Pandoro+ricetta+veloce+senza+lievitazione+%7C+Risultato+strepitoso
ricettasprint
/pandoro-ricetta-veloce-senza-lievitazione-risultato-strepitoso/amp/
Dolci

Pandoro ricetta veloce senza lievitazione | Risultato strepitoso

Fare il pandoro in casa non è mai stato così semplice, basta avere lo stampo adatto e questa ricetta veloce e senza lievitazione per un risultato strepitoso!

Pandoro ricetta veloce senza lievitazione risultato strepitoso ricettasprint

Uno dei dolci più amati delle festività natalizie è senza dubbio il pandoro: grandi e piccoli non possono farne a meno, con la sua consistenza soffice che quasi si scioglie in bocca, il profumo vanigliato ed invitante ed il favoloso sapore che lo caratterizza. Insomma un insieme di qualità che rendono questo dessert praticamente perfetto, goloso da assaporare anche a fine pasto. Se avete voglia di sperimentare una ricetta per poterlo riprodurre in casa, questa senza dubbio è la più semplice in circolazione. Non ne troverete altre simili, perché è veramente alla portata di tutti, quasi come fare il ciambellone della nonna che spesso si fa per accontentare i più piccoli. Ovviamente il gusto sarà diverso da quello confezionato, ma avrà tutta la bontà di un prodotto artigianale che vi garantirà un grande successo in tavola. Oltre ad essere super facile è anche una preparazione veloce che non richiede lievitazione, quindi ideale se avete ospiti dell’ultimo minuto oppure semplicemente una improvvisa voglia di assaporare qualcosa di buono. Provatela e vedrete che risultato favoloso!

Potrebbe piacerti anche: Muffin con mirtilli perfetti dopo il pranzo di Natale | Leggerissimi e gustosi
Oppure: Alberelli di Natale | Questi sono davvero speciali | Ecco come farli

Ingredienti

200 gr di farina 00
6 uova
50 gr di fecola di patate

100 ml di acqua
200 gr di zucchero semolato
Un cucchiaio di estratto di vaniglia
120 ml di burro
100 ml di latte
Una bustina di lievito per dolci
Un cucchiaino di miele
Buccia grattugiata di un’arancia piccola
Buccia grattugiata di un limone
Un pizzico di sale
Zucchero a velo vanigliato per guarnire q.b.

Preparazione del pandoro veloce senza lievitazione

Per fare questo amato dolce natalizio, iniziate separando i tuorli dagli albumi. Montate i primi con lo zucchero semolato fino ad ottenere un composto molto gonfio e spumoso: dovranno raddoppiare il loro volume. Versate gli albumi in un recipiente, aggiungete un pizzico di sale e montate anch’essi a neve fermissima, poi metteteli da parte. Fondete il burro a bagnomaria in modo che non si bruci: dovrà restare chiaro e non scurirsi, poi lasciatelo intiepidire. Ritornate quindi al composto di tuorli, iniziando a versare a fino prima il latte, poi l’acqua continuando a mescolare.

Successivamente versate il burro fuso, il miele ed il cucchiaio di estratto di vaniglia. Fatto ciò lavate bene il limone e l’arancia e grattugiate finemente la buccia avendo cura di prelevare solo la parte colorata. Aggiungetele all’impasto ed amalgamate bene. Setacciate insieme la farina, la fecola ed il lievito ed incorporateli poco alla volta. In ultimo aggiungete gli albumi montati mescolando delicatamente con una spatola dal basso verso l’alto.

Imburrate ed infarinate bene uno stampo per pandoro, versate l’impasto e cuocetelo in forno statico preriscaldato a 180 gradi per un’ora circa. Monitorate la cottura e se notate che la superficie inizia a colorirsi troppo, coprite con un foglio di alluminio. Terminata la cottura, lasciate raffreddare il pandoro completamente nello stampo. Sformatelo con delicatezza e trasferitelo su una gratella fino a che sia giunto a temperatura ambiente. A questo punto spolverizzate con lo zucchero a velo e gustatelo!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

2 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

3 ore ago
  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

5 ore ago
  • News

Tutto quello che nessuno ti ha detto sul cavolfiore, come si cucina e come si può conservare

Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…

6 ore ago
  • News

Antonella Clerici dramma della malattia | Speranza spezzata: “Morta in 3 mesi”

Il dramma della malattia ha colpito da vicino anche Antonella Clerici. Per la conduttrice è…

8 ore ago
  • News

Prendi Ozempic? I farmaci anti-obesità che stravolgono tutto: ma fanno davvero bene?

Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…

9 ore ago