Pane+alle+castagne%2C+ideale+da+farcire+con+salumi+e+formaggi+per+uno+snack+salato+unico
ricettasprint
/pane-alle-castagne-ideale-da-farcire-con-salumi-e-formaggi-per-uno-snack-salato-unico/amp/
Finger Food

Pane alle castagne, ideale da farcire con salumi e formaggi per uno snack salato unico

Il pane alle castagne è una deliziosa alternativa al pane tradizionale perfetta da portare in tavola e da accompagnare con salumi e formaggi.

Morbido e profumato, un incredibile connubio di bontà con cui allietare pranzi e cene e perché no, anche merende e snack.

Pane alle castagne ricettasprint

Potete tranquillamente sostituirlo al pane tradizionale per creare abbinamenti perfetti con cui realizzare antipasti al top: una vera bontà!

Provalo subito e scoprirai un’alternativa completamente fatta in casa, genuina e gustosa

Mettiamoci insieme ai fornelli e con un po’ di manualità otterrai un risultato strepitoso. Non serve essere maestri fornai per fare il pane fatto in casa, ti basterà seguire passo dopo passo il procedimento ed otterrai certamente un prodotto morbido, saporito e sicuramente insolito ed al tempo stesso tipico della stagione autunnale grazie alla presenza delle castagne, frutti caratteristici di questo periodo.

Potrebbe piacerti anche: Polpettone di pane al prosciutto cotto, ricetta economica e sfiziosa perfetta per tanti ospiti

Ingredienti

400 gr di farina 0
160 gr di farina di castagne
150 gr di pasta madre disidratata
300 ml di acqua a temperatura ambiente

15 gr di sale
Un cucchiaino raso di miele

Preparazione del pane alle castagne

Per preparare questo pane delizioso iniziate versando le farine ed il lievito madre disidratato nel boccale di una planetaria munita di gancio per impastare ed azionate per mescolare bene gli ingredienti tra loro. Unite anche il sale, poi iniziate poco alla volta ad incorporare l’acqua ed il miele proseguendo la lavorazione a velocità medio bassa.

Una volta assorbita tutta l’acqua ed ottenuto un impasto liscio ed omogeneo, fermate la planetaria e lasciatelo riposare coperto da un canovaccio per circa mezz’ora. Trascorso il tempo necessario per questa prima lievitazione, riprendete l’impasto e trasferitelo su un piano da lavoro leggermente infarinato per fare le classiche pieghe. Stendetelo con le mani formando un rettangolo, ripiegate i lati verso l’interno sovrapponendoli, poi ricopritelo nuovamente sempre con un canovaccio e lasciatelo crescere per altri 30 minuti. Ripetete l’operazione ancora due volte poi riponete il panetto in una ciotola infarinata coperto dallo stesso canovaccio fatelo crescere fino al raddoppio del volume.

Preriscaldate il forno a 250 gradi e lasciate al suo interno una teglia dove riporre il pane in cottura per far sì che diventi bollente. Sul fondo del forno posizionate un pentolino di acciaio pieno di acqua in modo da creare umidità all’interno del forno. Fatto ciò posizionate nella teglia il vostro pane dopo aver praticato dei tagli sulla superficie, copritelo con la carta da forno e fatelo cuocere per circa 15 minuti. Abbassate poi la temperatura a 180 gradi e cuocetelo per altri 10 minuti. Ultimate 5 minuti con il forno semi aperto posizionando un mestolo di legno tra lo sportello e la porta. Terminata la cottura, sfornate e lasciate raffreddare su una grata sollevata e gustatelo!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Lo sai che puoi lucidare la torta o il ciambellone? Non lo sapevi? Ti spiego come fare

Lo sai che puoi lucidare la torta o il ciambellone? Nessuno te l'ha detto prima…

15 minuti ago
  • News

Come sostituire il barbecue a Ferragosto, se è vietato o non ce l’hai usa queste alternative e sarà come averlo

Le migliori idee su come sostituire il barbecue a Ferragosto, se proprio ti vedrai costretto…

44 minuti ago
  • Ricette Regionali

Involtini di carne alla napoletana, ho rubato la ricetta a nonna Pasqualina

Questi involtini alla napoletana sono una vera chicca, anche perché ho rubato la ricetta a…

1 ora ago
  • Primo piatto

Aglio e olio alla carbonara: ci aggiungi il guanciale e un sacco di pepe, fai scintille stasera a cena

Per una volta mettiamo insieme due grandi classici della cucina italiana e facciamo un primo…

2 ore ago
  • Dolci

Rose dolci per dessert: le prepari con solo 2 ingredienti, anzi 3 se le vuoi ancora più dolci

Non sono soltanto buone da mangiare ma anche bellissime da vedere: quando prepari le rose…

2 ore ago
  • Dolci

Questo gelato alla siciliana è il massimo, ti costa meno che al bar e lo fai pure senza gelatiera! Stasera fari un figurone

Durante le ultime settimane abbiamo ampiamente parlato del gelato fatto in casa e senza gelatiera,…

3 ore ago