Pane+armeno%2C+sfoglia+sottile+e+croccante+di+origini+antiche
ricettasprint
/pane-armeno-ricetta/amp/
Finger Food

Pane armeno, sfoglia sottile e croccante di origini antiche

Pane armeno

Pane armeno, sfoglia sottile e croccante di origini antiche

Il pane armeno è un pane senza lievito realizzato con pochissimi ingredienti, ma molto delicato e saporito. La lavorazione richiede tempi molto brevi e quindi sarà semplice prepararlo per accompagnare i vostri piatti di verdure e carne. Vediamo insieme il procedimento per portarlo in tavola.

Potrebbe piacerti anche: pane indiano naan fatto in casa

Ingredienti

Farina Manitoba 200 g
Acqua 110 ml

Olio extravergine d’oliva 60 g
Sale fino 5 g
Semi di sesamo q.b.

Preparazione del pane armeno

Per realizzare il pane armeno, setacciate molto bene la farina di manitoba e ponetela in una ciotola. Sciogliete il sale nell’acqua a temperatura ambiente, poi unitela al composto insieme all’olio ed iniziate ad impastare con la punta delle dita.

Lavorate il composto brevemente poi formate un panetto e copritelo con la pellicola. Fatelo riposare per circa mezz’ora. Trascorso il tempo necessario, riprendete l’impasto ed iniziate a creare i lembi. Lavoratelo tirando delicatamente le estremità e riportandole verso centro per tutto il perimetro, poi capovolgete la pallina e coprite con la pellicola. Dovrà riposare ancora mezz’ora.

Impostate il forno a 220 gradi in modalità statica e riprendete per la terza volta l’impasto. Dividetelo in tre parti uguali ed iniziate a lavorare la prima. Stendetelo con il mattarello, poi ponetelo sul dorso della mano e continuate ad assottigliarlo fino a ricavare una sfoglia sottilissima delle dimensioni della teglia da forno.

Cospargetela con i semi di sesamo e cuocete ogni sfoglia per circa 5 minuti, giusto il tempo di renderla dorata. Estraetela, facendola intiepidire su una gratella. Mangiata fredda, sarà più croccante mentre calda sarà più morbida. Gustate il vostro pane armeno per accompagnare salse, verdure o carne.

Pane armeno

Potrebbe piacerti anche: pane nero di castelvetrano

 

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

12 minuti ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

42 minuti ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

1 ora ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

2 ore ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

2 ore ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

3 ore ago