Pane+armeno%2C+sfoglia+sottile+e+croccante+di+origini+antiche
ricettasprint
/pane-armeno-ricetta/amp/
Finger Food

Pane armeno, sfoglia sottile e croccante di origini antiche

Pane armeno

Pane armeno, sfoglia sottile e croccante di origini antiche

Il pane armeno è un pane senza lievito realizzato con pochissimi ingredienti, ma molto delicato e saporito. La lavorazione richiede tempi molto brevi e quindi sarà semplice prepararlo per accompagnare i vostri piatti di verdure e carne. Vediamo insieme il procedimento per portarlo in tavola.

Potrebbe piacerti anche: pane indiano naan fatto in casa

Ingredienti

Farina Manitoba 200 g
Acqua 110 ml

Olio extravergine d’oliva 60 g
Sale fino 5 g
Semi di sesamo q.b.

Preparazione del pane armeno

Per realizzare il pane armeno, setacciate molto bene la farina di manitoba e ponetela in una ciotola. Sciogliete il sale nell’acqua a temperatura ambiente, poi unitela al composto insieme all’olio ed iniziate ad impastare con la punta delle dita.

Lavorate il composto brevemente poi formate un panetto e copritelo con la pellicola. Fatelo riposare per circa mezz’ora. Trascorso il tempo necessario, riprendete l’impasto ed iniziate a creare i lembi. Lavoratelo tirando delicatamente le estremità e riportandole verso centro per tutto il perimetro, poi capovolgete la pallina e coprite con la pellicola. Dovrà riposare ancora mezz’ora.

Impostate il forno a 220 gradi in modalità statica e riprendete per la terza volta l’impasto. Dividetelo in tre parti uguali ed iniziate a lavorare la prima. Stendetelo con il mattarello, poi ponetelo sul dorso della mano e continuate ad assottigliarlo fino a ricavare una sfoglia sottilissima delle dimensioni della teglia da forno.

Cospargetela con i semi di sesamo e cuocete ogni sfoglia per circa 5 minuti, giusto il tempo di renderla dorata. Estraetela, facendola intiepidire su una gratella. Mangiata fredda, sarà più croccante mentre calda sarà più morbida. Gustate il vostro pane armeno per accompagnare salse, verdure o carne.

Pane armeno

Potrebbe piacerti anche: pane nero di castelvetrano

 

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Cacio e pepe stavolta in questo impasto, ho sfornato grissini così saporiti che quelli del fornaio nemmeno li guardo più

Grissini cacio e pepe: quelli del fornaio nemmeno li guardo più, stavolta con questo impasto…

12 minuti ago
  • Dolci

Brioche senza farina e senza uova, colazione con meno di 50 kcal presto servita!

Rendiamo la colazione a prova di dieta con meno di 50 kcal a porzione, queste…

42 minuti ago
  • Primo piatto

Non è la carbonara ma tutt’altra cosa, mia nonna gioca con pochi ingredienti, questo piatto è diventato il mio mood dell’estate

Non è la carbonara, mia nonna gioca con pochi ingredienti e lascia sempre tutti a…

1 ora ago
  • Dolci

Tutti fanno la torta alle prugne con i soliti ingredienti, io la stravolgo, di sicuro sarà più leggera e a prova di intolleranti

Basta con le solite torte la faccio così, la mangiano tutti e anche gli intolleranti.…

2 ore ago
  • News

Nella lavatrice prova a mettere le palline da tennis, quello che succede subito dopo è incredibile

Si torna a parlare della lavatrice e dei tanti rimedi che possiamo mettere in atto…

3 ore ago
  • Dolci

Me l’ha detto un’amica: “Metti la banana nel pan di spagna”, non puoi capire la morbidezza, si scioglie in bocca

Pan di spagna alla banana: una mia amica mi ha detto di farlo così e…

4 ore ago