Pane avanzato e non sappiamo cosa preparare, ecco gli gnocchi che non hai mai mangiato che si preparano proprio con il pane.
Un primo piatto tutto da scoprire e che può essere condito con il sugo di pomodoro oppure con una cremosa besciamella e formaggio filante. Stiamo parlando degli gnocchi che in ogni loro forma sono una primo gustoso ed apprezzato da tutti. La ricetta di oggi è alquanto particolare, perchè prepareremo questi gnocchi utilizzando il pane raffermo, quello avanzato da qualche girono in dispensa e che solitamente utilizziamo per preparare le famigerate polpette.
Preparare gli gnocchi è molto, ma molto semplice. Un piatto “povero” che viene preparato sia per semplice usto, sia per riciclare del pane che non va buttato via. Anche con semplice burro e salvia, questi gnocchi saranno un patto rivelatore che non immaginerete mai possa essere così facile così gustoso.
Ecco una nuova ricetta che si prepara per riciclare i cibi avanzati e che si presta perfettamente a qualsiasi occasione, speciale o quotidiana. Una vera delizia!
Prendiamo, innanzitutto, il pane raffermo ed eliminano la scorza. Tagliamo la mollica a pezzettini e mettiamola all’interno di una ciotola con dentro il latte nelle quantità previste in ricetta. Lasciamo la mollica i ammollo per circa mezz’ora ed intanto prepariamo un trito di basilico e prezzemolo. Sbattiamo a parte, in una ciotola, l’uovo e aggiungiamo il formaggio grattugiato, salando quanto basta e aggiungendo il pepe a seconda delle quantità che gradiamo (possiamo anche eliminarlo completamente). Strizziamo la mollica di pane e aggiungiamola al composto e mescoliamo bene il tutto e aggiungiamo la farina fino a che il composto non sarà umido e non troppo appiccicoso.
leggi anche:Gnocchi di patate, l’impasto perfetto elastico ed umido al punto giusto: risultato finale che non si sfalda
Infariniamo un piano da lavoro e mettiamo l’impasto sopra, prelevando con le mani delle piccole porzioni dello stesso e formando degli gnocchi. Infariniamoli per bene e mettiamoli da parte sempre su un piano infarinato. Intanto decidiamo in che modo vogliamo prepararli e quindi procediamo alla preparazione del condimento. Procediamo con la cottura standard degli gnocchi, ovvero, affogandoli i acqua salata e bollente e quando verranno a galla li raccoglieremo con un colino. Eccoli pronti. Gustiamoli come voliamo o come ci sarà più semplice e veloce. Avete visto, la loro preparazione è abbastanza semplice e veloce.
leggi anche:Giovedì, gnocchi formaggio e bresaola: cremosi, leggeri e irresistibili
leggi anche:Gnocchi al pomodoro senza farina | leggeri e gustosi | depurati con gusto dopo l’abbuffata di ieri
Lo sai che con il metodo della nonna puoi avere dei pavimenti perfetti, puliti e…
Sono davvero tantissimi gli errori che vengono commessi in cucina e uno di questi riguarda…
C'è un nesso tra dolcificanti e declino cognitivo forte e diretto, con uno studio che…
Il riso al pomodoro con provola e polpette lo faccio al forno è croccantissimo fuori…
Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…
Una torta salata soffice e veloce? SI può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…