Pane+bianco+all%26%238217%3Bolio+e+origano%3A+quella+morbidezza+e+sapore+che+conquista.
ricettasprint
/pane-bianco-allolio-e-origano-quella-morbidezza-e-sapore-che-conquista/amp/
Pizza

Pane bianco all’olio e origano: quella morbidezza e sapore che conquista.

Delicato e perfetto da gustare come e quando hai voglia anche solo di uno spuntino, ecco il Pane bianco all’olio e origano, quella morbidezza e sapore che conquista.

Il Pane bianco all’olio e origano è una ricetta semplice e gustosa, caratterizzata dalla morbidezza e profumo che ne deriva. Si tratta di uno dei più famosi pani delle cucine italiane. Si prepara con farina di grano, acqua, olio e origano, che danno vita a un sapore delicato e ricco di aroma. La ricetta è a base di prodotti semplici e naturali, facilmente reperibili. È una ricetta veloce, versatile, nutriente e sana. Una volta cotto, presenta una morbidezza interna ed esterna che conquista tutti i palati. Preparare questo pane vuol dire godere di un pasto nutriente, dal sapore squisito, che è sicuramente consigliabile per cene o pranzi.

Pane Bianco all’olio d’oliva e origano 28042023 ricetta sprint

Grazie alla presenza di olio di oliva, questo alimento è ricco di grassi buoni che aiutano a prevenire l’invecchiamento cellulare. Inoltre, grazie alla presenza di origano, questo alimento è una ricca fonte di antiossidanti. La ricetta del pane bianco all’olio e origano può essere personalizzata a seconda dei gusti. Si possono aggiungere a piacere verdure, olive, sottaceti, formaggi ecc. per dare un gusto ancora più particolare a questo pane. Grazie alla sua versatilità, si presta a essere abbinata a molte preparazioni e così si può portare sulle tavole di tutti con un gusto particolare e insolito.

Una morbidissima bontà adatta a tutti

Basta infatti sostituire l’olio di oliva con un olio vegetale ipoallergenico, oppure evitare l’aggiunta di ogni condimento e verdura che contengano prodotti allergenici per renderlo adatto alle esigenze personali. Una speciale ricetta insomma veloce e facile da preparare, perciò è possibile realizzarlo in qualsiasi momento della giornata. A seconda della stagione, potete prepararli con gli ingredienti più freschi e adatti al momento. Così questo pane potrà essere servito anche come antipasto o stuzzichino.

Leggi anche: Polpettine all’origano leggere e pronte subito: metti in forno e vai
Leggi anche: Plumcake salato al parmigiano ed olive: alternativa sfiziosa al pane, perfetto con i salumi

Tempo di preparazione: 30 minuti circa
Tempo di cottura: 30 minuti circa

Ingredienti

350 gr di farina forte
2 cucchiaini di zucchero
1 cucchiaino di sale
15 gr di lievito di birra

2 cucchiai di olio extravergine di oliva
2 cucchiai di origano secco.
20 gr di lievito di birra
1 bicchiere di acqua tiepida

Preparazione del Pane Bianco all’olio d’oliva e origano

Iniziate preparando il lievitino: mescolate la farina, lo zucchero e il lievito di birra in una ciotola. Sciogliete poi i 20 gr di lievito di birra in un bicchiere di acqua tiepida e versatelo nella ciotola con tutti gli altri ingredienti. Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo. Coprite con un canovaccio e lasciate riposare per 15 minuti in un luogo caldo.

lievito di birra

Nel frattempo, preparate l’impasto: in una ciotola, unite la farina rimanente, il sale, l’olio e l’origano. Quindi, aggiungete anche il lievitino e iniziate ad impastare aiutandovi con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un impasto morbido e compatto. Quindi, trasferite l’impasto su una spianatoia e lavoratelo con le mani fino a renderlo omogeneo. Prendete una teglia da forno, unta con olio, ed infarinatela leggermente. Stendete l’impasto nella teglia con un mattarello. Fate dei tagli a croce sulla superficie del pane con un coltello affilato. Oppure sistematelo in uno stampo oleato a scelta per renderlo più alto ma è necessario variarne la cottura.

olio di oliva

Coprite la teglia con un canovaccio e lasciate lievitare il pane per circa 2 ore in un luogo caldo. Trascorso il tempo di lievitazione, spennellate la superficie del pane con un po’ di olio d’oliva e una spolverata di origano secco. Infornate a 200 gradi per 20 minuti se stendete l’impasto, oppure dai 30 ai 40 minuti se prefeite uno stampo differente e più alto. Ecco pronto il Pane Bianco all’Olio d’Oliva e Origano: sfornate la teglia e lasciate raffreddare. Tagliate il pane a fette e servite subito o fatelo raffreddare del tutto prima di gustare. Potrete servire il pane accompagnato ad un’insalata di stagione o come contorno a piatti di carne o di pesce.

Origano
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Niente panna, mascarpone e creme pesanti: questa crostata al cacao e ricotta è la mia furbata fredda da servire senza stress

Non mi stresso con creme inutili e caloriche, con la mia crostata al cacao e…

40 minuti ago
  • Secondo piatto

Li apri, li riempi ed il profumo fa bussare i vicini al campanello: assaggia questi pomodori ripieni e non ne farai più a meno

I pomodori ripieni li facciamo tutti, ma io li imbottisco così e credimi sono un…

2 ore ago
  • Dolci

Compri ancora i ghiaccioli? Che spreco! Io li preparo con meno di 2 euro e sono anche più buoni!

Da qualche tempo a questa parte, ho perso l’abitudine di comprare il gelato, compresi i…

4 ore ago
  • News

Questi alimenti sono assolutamente vietati a colazione per evitare problemi cardiaci, te lo impone lo specialista

Le abitudini a colazione contro i rischi cardiaci, che cos'è che devi assolutamente modificare già…

5 ore ago
  • Dolci

Preparo tutto con 3 uova e del formaggio, insieme a una birra è il massimo!

Questa sera mi sono dovuta reinventare a cena, così ho preso ciò che ho trovato…

5 ore ago
  • Primo piatto

Cous cous al sapore di pesce, una cena completa pronta in meno di 30 minuti: il vantaggio è che lo prepari in anticipo e non rischi nulla

Più completo di un piatto di pasta o di riso e con un sapore indimenticabile:…

5 ore ago