Mai+mettere+il+pane+capovolto+in+tavola+%7C+Ecco+il+perch%C3%A8
ricettasprint
/pane-capovolto-tavola-perche/amp/
News

Mai mettere il pane capovolto in tavola | Ecco il perchè

Mai mettere il pane capovolto in tavola | Ecco il perche – ricettasprint

Vi è mai capitato di mettere il pane capovolto in tavola e ricevere una sonora strigliata da qualcuno dei vostri commensali? Oggi vi sveliamo il motivo di questa comune usanza, dalla storia antica e davvero particolare.

Il pane in tavola ha, soprattutto per noi italiani, un recondito significato religioso. Ed è per questo che si attribuisce al pane un posto centrale del desco familiare, in modo che tutti possano averne uguale accesso. Così come non manca mai nelle occasioni importanti, per accompagnare qualsivoglia pietanza oppure anche solo per spezzare la fame.

LEGGI ANCHE -> Cuocere la pasta in acqua fredda si può | meno sprechi e maggiore sapore
LEGGI ANCHE -> Panettone gastronomico | Ricetta base da farcire in tanti modi

Una storia antica che vive nella tradizione popolare

Un tocco di pane non si nega mai a nessuno, si dice. Un alimento così importante che fa parte della tradizione e che si condiderava cibo per i poveri. L’unico prodotto dei campi che riusciva adeguatamente a saziare la fame, rigorosamente fatto in casa ed essenzialmente economico, adatto a soddisfare tutti, grandi e piccoli.

La credenza che mettere il pane capovolto in tavola sia presagio di sciagure risiede dunque innanzitutto in una matrice popolare di ordine religioso, poi in una precisa consuetudine messa in atto in un particolare periodo storico.

Secondo la prima interpretazione il pane, nella sua valenza religiosa, corrisponderebbe al Corpo di Cristo. Motivo per cui, posizionarlo capovolto rivestirebbe un significato sacrilego. Una sorta di rifiuto di accogliere Gesù nelle nostre case, concretizzato nel mancato rispetto del legame intrinseco con la sacralità di questo alimento.

LEGGI ANCHE -> Treccia di pane con olio extravergine di oliva da preparare a casa

LEGGI ANCHE -> Pane di Santa Lucia “Dolce Natale”

Mai mettere il pane capovolto in tavola | Ecco il perchè

La seconda interpretazione invece trova la sua radice nella storia, nello specifico nel periodo della dominazione francese in Italia. Pare infatti che in terra straniera fosse comune l’usanza di condannare alla pena capitale chiunque mostrasse avversione nei confronti della corona. Tanto era forte il disprezzo per i ‘boia’ che i fornai si sollevarono contro di loro. Non potendo però mostrare in piena libertà la loro ribellione che avrebbe potuto causare loro la messa a morte, si organizzarono per concretizzare una protesta implicita.

Si rifiutarono dunque in massa di vendere il pane a chi rivestisse questo abominevole compito. Essendo però un periodo di grande povertà ed essendo il pane l’alimento più economico ed alla portata di tutti, il Re francese Carlo VII per evitare che i suoi boia morissero di fame, impose una sorta di tassazione ai fornai, i quali per evitare guai furono costretti a fornire periodicamente del pane agli aguzzini.

Per manifestare la propria ribellione così i fornai si accordarono per produrre i pezzi destinati ai boia con gli ingredienti di peggiore qualità e scegliendolo fra gli scarti del forno. Per distinguerlo dagli altri, i panettieri posizionavano pezzi destinati ai boia in senso capovolto e li consegnavano a destinazione in questo modo in chiaro segno di disprezzo. Ecco perchè posizionare il pane in tavola in quel modo viene reputato un chiaro segno di disgrazia e foriero di eventi di morte. Questa superstizione che chiaramente non ha acun riscontro con la realtà rientra di diritto nella storia del nostro paese, tramandata dalla tradizione culinaria francese.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Antonella Clerici dramma della malattia | Speranza spezzata: “Morta in 3 mesi”

Il dramma della malattia ha colpito da vicino anche Antonella Clerici. Per la conduttrice è…

28 minuti ago
  • News

Prendi Ozempic? I farmaci anti-obesità che stravolgono tutto: ma fanno davvero bene?

Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…

1 ora ago
  • Dolci

Il dolce leggero che conquista tutti, una crostata che non ti aspetti friabile, leggera e soprattutto senza…

Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…

3 ore ago
  • News

Il miele può davvero ucciderti | In questi casi finisci subito all’ospedale

Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…

4 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo un piatto da gran cucina

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…

6 ore ago
  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

13 ore ago