Pane+casareccio+gusto+pizza%2C+una+bont%C3%A0+super+croccante+per+accompagnare+i+tuoi+piatti
ricettasprint
/pane-casareccio-gusto-pizza-una-bonta-super-croccante-per-accompagnare-i-tuoi-piatti/amp/
Pizza

Pane casareccio gusto pizza, una bontà super croccante per accompagnare i tuoi piatti

Croccante fuori e mollica sofficissima dal sapore sorprendente, prepariamo il Pane casareccio gusto pizza, una bontà super speciale per accompagnare i tuoi piatti

Il Pane casareccio gusto pizza, è una delizia che combina la croccantezza esterna e la mollica alta e soffice del pane casareccio, con il sapore unico della pizza. Una bontà ideale per accompagnare i tuoi piatti preferiti, dai secondi ai contorni, ma anche perfetto per aperitivi e tartine, o ancora per accompagnare insalate e zuppe. La sua crosta dorata e croccante, insieme alla sua mollica soffice e aromatica, renderà ogni morso una vera e propria esplosione di gusto, conquistandoti con il suo profumo avvolgente ed inconfondibile di pizza, che si sprigionerà i tutta la casa durante la cottura.

Pane casareccio gusto pizza 01102023 ricettasprint

Prepararlo è un gioco da ragazzi, come base infatti andremo ad usare i classici ingredienti per realizzare il pane in case, ovvero farina di grano duro, farina di frumento 00, lievito di birra fresco, acqua, sale e olio d’oliva extra vergine. A questi però, vanno aggiunti pomodori secchi, origano e una spolverata di semi misti croccanti sulla superficie, rendendola incredibilmente saporito. Se poi vuoi esagerara, all’impasto, puoi addirittura aggiungere mozzarella, olive, basilico fresco o salame, rendendo quella che può sembrarti una semplice fetta di pane, un capolavoro dal gusto travolgente.

Prova questa bontà super croccante per accompagnare i tuoi piatti, prepara il Pane casareccio gusto pizza, vedrai che ti sorprenderà morso dopo morso.

Cosa stai aspettando? Preparare questa ricetta sprint, è più facile di quanto pensi, ti posso garantire che il risultato sarà ancora più buono di quello del fornaio e potrai prepararlo anche tutti i giorni, così da poterlo gustare sempre fresco. Ma se dovesse avnzare, non buttarlo via, le bruschette con questo tipo di pane, sono eccezionali, le puoi condire anche con semplice sale e olio e saranno perfette! Dunque non perdiamoci in chiacchiere e iniziamo subito!

Leggi anche: Pane raffermo e zucchine fai delle polpette leggere senza carne, piaceranno a tutti anche ai bambini
Leggi anche: Pane carasau, lo spezzafame light più famoso al mondo ha origini sarde

Tempo di preparazione: 40 minuti circa
Tempo di cottura: 35-40 minuti

Ingredienti

400 g di farina di grano duro
200 g di farina di frumento 00
10 g di lievito di birra fresco
320 ml di acqua

10 g di sale
30 ml di olio d’oliva extra vergine
50 g di pomodori secchi (facoltativo)
5 g di origano tritato
1 spicchio di aglio tritato finemente

Preparazione del Pane casareccio gusto pizza

Per realizzare questo pane casareccio irresistibile, inizia col versare in una ciotola grande, il lievito di birra fresco, scioglielo con l’acqua leggermente tiepida e quando sarà sciolto completamente, lascialo riposare per alcuni minuti finché non forma una schiuma in superficie.

lievito di birra 01102023 ricettasprint

Trita in un mixer l’aglio, l’origano e i pomodori secchi. Aggiungi quindi la purea alla miscela di lievito trascorsi pochi minuti e mescola per rendere il composto omogeneo. Aggiungi poi le farine, il sale e l’olio d’oliva. Lavora bene l’impasto, fino ad ottenere una pagnotta asciutta e liscia. Copri l’impasto con un canovaccio umido e lascialo lievitare in un luogo caldo per circa 2 ore, o finché non raddoppia di volume.

pomodori secchi 01102023 ricettasprint

Trascorso il tempo di lievitazione, forma una pagnotta e sistemala su una teglia foderata di carta forno. Coprila con un canovaccio umido e lasciala lievitare per altri 30 minuti. Intanto inizia a preriscaldare il forno a 220 gradi. Trascorsa l’ultima lievitazione, cuoci il pane in forno preriscaldato per circa 35-40 minuti, o finché la crosta risulta dorata e il pane suona vuoto quando viene battuto sul fondo. Terminata quindi la cottura, sforna e lascia raffreddare su di una griglia prima di tagliarlo e gustarlo. Buon appetito!

forno 01102023 ricettasprint
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

9 minuti ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

39 minuti ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

2 ore ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

2 ore ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

3 ore ago