Pane+con+noci+e+farina+di+castagne+%7C+una+croccante+e+profumata+bont%C3%A0
ricettasprint
/pane-con-noci-e-farina-di-castagne-una-croccante-e-profumata-bonta/amp/
Pizza

Pane con noci e farina di castagne | una croccante e profumata bontà

pane con farina di castagne foto ricettasprint

Siamo in autunno, il periodo delle castagne, sono tantissime le ricette con questo frutto molto amato, dal sapore particolare, così abbiamo pensato di accompagnare un delizioso antipasto o uno squisito secondo con i sapori di questa fantastica stagione, preparando il Pane alle noci e farina di castagne, una croccante e profumata bontà tutta da gustare. Vediamo insieme come con pochi e semplici passaggi si realizza questa meraviglia.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pagnotte di pane senza carboidrati | Pronte in 5 minuti

Ingredienti:

300g di farina
170g di integrale
100g di farina di castagne
150g di pasta madre disidratata

280g di acqua a temperatura ambiente
15g di sale
8 g di miele
80g di noci sgusciate

Preparazione:

Per preparare il pane con noci e farina di castagne, partite dalle noci sgusciate, con l’aiuto di un frullatore oppure a mano, tritatele grossolanamente e mettetele in una ciotolina da parte.

noci foto ricettasprint

Passiamo alla preparazione dell’impasto, potete facilitare il tutto con l’aiuto di una planetaria, altrimenti prendete una ciotola capiente, versate le farine e il lievito madre disidratato e il sale, uniformate per bene e incorporate l’acqua e il miele e iniziate ad impastare.

Farina di castagne foto ricettasprint

Una volta assorbita tutta l’acqua e averlo lavorato per bene, aggiungete all’interno della ciotola anche le noci precedentemente tritate e amalgamate il tutto, lavorandolo per pochi minuti, lasciatelo riposare coperto da un canovaccio per circa 30 minuti. Passato il tempo della prima lievitazione, riprendete l’impasto, trasferitelo su un piano da lavoro con un po’ di farina e lavoratelo leggermente, formate con essi un rettangolo e ripiegate i lati sovrapponendoli, riponetelo dunque con l’ultima piega verso il basso, ricopritelo nuovamente sempre con un canovaccio e lasciatelo crescere per altri 30 minuti.

impasto farina di castagne foto ricettasprint

Riprendete l’impasto e rifate la stessa cosa, ma stavolta ultimate la lievitazione in uno scolapasta infarinato per evitare che si appiccichi, con il lato sovrapposto verso l’alto e coperto dallo stesso canovaccio fatelo crescere fino al raddoppio del volume. (Potete nell’eventualità, preparare l’impasto anche il giorno prima conservandolo in frigo per un massimo di 12 ore, e facendo riscaldare all’interno di un forno spento con la luce accesa per altre 6 ore circa)

forno foto ricettasprint
Procediamo con la cottura!

10 minuti prima di riprendere il panetto, preriscaldate il forno a 250° in modalità ventilato, e lasciate al suo interno una teglia dove riporre il pane in cottura per far sì che diventi bollente, e sul fondo del forno posizionate un pentolino di acciaio pieno di acqua. Fatto ciò infornate dunque il pane di noci e farina di castagne sulla teglia bollente, coperto da carta da forno, praticate dei tagli sulla superficie e fatelo cuocere per circa 15 minuti, altri 10 minuti abbassando la temperatura a 180° e altri 5 minuti con il forno semi aperto da un mestolo di legno per esempio. Terminato il tempo di cottura, sfornate e lasciate raffreddare su una grata sollevata, per evitare condensi di acqua sulla base. Il pane di noci è farina di castagne e finalmente pronto da gustare, buon appetito.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Torta con farina di castagne e mascarpone, morbida e golosa

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Spaghetti cacio e pepe cremosi: il segreto romano che non ti aspetti

Spaghetti cacio e pepe cremosi: il segreto romano che non ti aspetti e che rende…

5 ore ago
  • Primo piatto

Pasta cremosa zucca e ceci, la faccio in pochi minuti e risolvo il pranzo veloce

Così semplice che si fa in un batter d'occhi, la pasta cremosa zucca e ceci…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Così morbide che si sciolgono in bocca, queste polpette senza carne hanno steso tutti

Cambiano registro e portiamo in tavola oggi queste polpette senza carne, morbidissime con 2 ingredienti…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Con carote e porri preparo la cena: vuoi sapere quanto dura in tavola? Un secondo se la divorano

Ci sono modi molto semplici per valorizzare ingredienti che usiamo spesso come coprotagonisti e invece…

9 ore ago
  • News

Castagne o marroni? Scopri perché vengono chiamate l’oro d’autunno, 4 modi per cucinarle

Le castagne, chiamate anche l'oro d'autunno, sono molto più di un sfizio, perché sostanziose e…

10 ore ago
  • News

Massimo Bottura | tutto per Charlie nonostante la malattia | “Il mio eroe”

Massimo Bottura torna a parlare del figlio Charlie, nonostante la malattia, ha raggiunto una lunga…

10 ore ago