Pizza+di+pane%3A+un+ottima+idea+per+riutilizzare+il+pane+raffermo
ricettasprint
/pane-di-pizza/amp/
Pizza

Pizza di pane: un ottima idea per riutilizzare il pane raffermo

pizza di pane – ricettasprint.it

La pizza di pane è molto semplice da preparare e permette di utilizzare il pane avanzato e raffermo che avete in dispensa. Una pizza di pane dal sapore unico che si realizza con ingredienti semplici. Un pietanza unica che può essere gustata anche fredda, il giorno dopo, l’ideale per una gita fuori porta ma anche per il pranzo in ufficio.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pizza di patate in padella, una rustica bontà pronta in pochissimo tempo!

Tempo di preparazione 10′

Tempo di cottura 25′

INGREDIENTI dose per 4 persone

  • 500 g di pane raffermo
  • 70 ml di acqua
  • 300 ml di passata di pomodoro
  • 50 ml di olio extravergine d’oliva
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 350 g di scamorza affumicata
  • 1 spicchio di aglio
  • origano q.b.
  • sale q.b.

 

Preparazione per la ricetta pizza di pane

Preparare la pizza di pane si inizia a cuocere il sugo, mettiamo in una casseruola un filo di olio extravergine di oliva, aggiungiamo lo spicchio di aglio facciamolo dorare leggermente.

Aggiungiamo la passata, saliamo e cuociamo con un coperchio a fiamma bassa.

Appena il sugo sarà pronto, eliminiamo l’aglio e lasciamo raffreddare.

Tagliamo la scamorza a dadini e trasferiamola in una terrina.

Preriscaldiamo il forno a 180°.

Nel frattempo che il sugo si raffreddi prepariamo la base di pane.

Per la preparazione possiamo utilizzare qualsiasi tipo di pane avete in dispensa, sia quello raffermo che quello del giorno prima.

Nel frattempo tagliamo il pane a dadini di circa 2 cm di lato, trasferiamolo in una terrina, aggiungiamo l’acqua un poco alla volta e  l’olio extravergine di oliva.

Mescoliamo con un cucchiaio per amalgamare il composto, lasciamo riposare qualche minuto il composto e rimescoliamo con le mani per distribuire meglio il condimento. In una teglia da forno di 24 cm di diametro, distribuiamo l’olio su tutta la superficie, ricopriamo il fondo con il pane facendo pressione bene, fino ad avere uno strato omogeneo.

Condiamo la pizza di pane con il pomodoro distribuendo la salsa anche sui bordi. Aggiungiamo l’origano, il sale, l’ olio extravergine, il formaggio grattugiato e la scamorza sparsa.

Inforniamo in forno preriscaldato a 180° per 25 minuti. Il risultato è una pizza morbida da gustare ben calda ma anche fredda il giorno dopo.

Il risultato è una pizza morbida da gustare ben calda ma anche fredda il giorno dopo

pizza di pane – ricettasprint.it

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Coni di pizza, un finger food originale perfetto per ogni occasione!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Virgilia Panariello

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • News

Dolcificanti e declino cognitivo, un legame pericoloso: danneggiano il cervello

C'è un nesso tra dolcificanti e declino cognitivo forte e diretto, con uno studio che…

25 minuti ago
  • Primo piatto

Croccantissimo fuori e filante dentro il riso così è una vera delizia

Il riso al pomodoro con provola e polpette lo faccio al forno è croccantissimo fuori…

2 ore ago
  • News

Dieta del riso, dopo l’estate ti fa tornare subito in forma | Perdi subito 7 kg

Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…

3 ore ago
  • Finger Food

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è pronta in tavola

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…

5 ore ago
  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

12 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

14 ore ago