Pane+di+Santa+Lucia+%E2%80%9CDolce+Natale%E2%80%9D
ricettasprint
/pane-di-santa-lucia-dolce-natale-ricetta/amp/
Dolci

Pane di Santa Lucia “Dolce Natale”

 

Pane di Santa Lucia Ricetta Sprint

Il Pane di Santa Lucia è un ricordo che arriva dalla nostra infanzia e viene tramandato di generazione in generazione. Buono e semplice, piacerà a tutti.

Si avvicina Natale e la nostra cucina si arricchisce di tradizioni. Perché il Natale non è solo l’albero o il presepio, ma è anche una serie di ricette e soprattutto dolci che si fanno proprio in questo periodo e che sono una tradizione vera e propria.

Tra queste tradizioni troviamo il Pane di Santa Lucia un dolce della tradizione e che renderà la giornata di Santa Lucia, il 13 dicembre, ancora più dolce.

Leggi anche: Panettone Farcito, facciamo in casa il nostro dolce natalizio

Ti piacerebbe anche: Ciambella tiramisu al pandoro, un dessert natalizio goloso!

Ti piacerebbe anche: Gubana, il dolce Natalizio del Friuli

Pane di Santa Lucia, la tradizione in tavola

Ci sono dolci che non passano mai di moda sulle nostre tavole. Come questo, una ricetta semplice e gustosissima.

Ingredienti

500 gr di farina 00
1 bustina di lievito di birra liofilizzato
70 gr di zucchero

1 cucchiaino di filamenti di zafferano
200 ml di latte
2 uova (1 per l’impasto, 1 per la doratura)
100 gr margarina
1 uovo

Preparazione:

Due ore prima di cominciare la ricetta mettiamo in infusione lo zafferano in 2-3 cucchiai di acqua bollente e lasciamolo riposare. Quindi iniziamo a preparare l’impasto del pane. Partiamo con intiepidire il latte e mescolarlo con il lievito, aggiungiamo poi due cucchiai di zucchero e 3 di farina.


Copriamo tutto e lasciamo riposare per almeno 15 minuti. Prendiamo un pentolino e facciamo sciogliere la margarina a bagnomaria. Mescoliamo il nostro latte e lievito con un uovo sbattuto e versiamo in una ciotola con la farina e lo zucchero. Dopo di che aggiungiamo l’acqua con lo zafferano, la margarina e mescoliamo bene bene. A questo punto rovesciamo l’impasto sulla spianatoia infarinata e impastiamo per circa 5 minuti.


Otterremo così un impasto elastico, formiamo una palla e mettiamola in una ciotola larga. Copriamola con la pellicola e facciamola lievitare per almeno 1 ora. Trascorso il tempo versiamo l’impasto sulla spianatoia e stendiamo col mattarello fino a formare un rettangolo di circa 25×40 centimetri. A questo punto tagliamo 7 strisce di una lunghezza di 5 centimetri circa.


Arrotoliamo su se stessa ogni striscia a formare una chiocciola. Mettiamo la prima al centro rivestita di carta forno e poi tutte le altre intorno a raggiera .Copriamo con uno strofinaccio e facciamo lievitare ancora per mezz’ora: Preriscaldiamo il forno di 200 gradi. Spennelliamo bene con l’uovo sbattuto e inforniamo per 25-30 minuti. Lasciamo raffreddare bene sulla griglia e serviamo questo squisito dolce della tradizione.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Secondo piatto

La mangi fredda, è saporita e si fa praticamente da sola: questa zuppa di fagioli è la scoperta dell’estate

Chi dice che i legumi si mangiano solo in inverno si ricrederà, soprattutto dopo aver…

17 minuti ago
  • conserve

Preparo il peperoncino in barattolo sott’olio come faceva mia nonna, proprio come con le conserve, me lo ritrovo tutto l’anno

Peperoncino tritato sott'olio lo faccio oggi e posso usarlo anche tra un anno, ci condisco…

47 minuti ago
  • Secondo piatto

I peperoncini dolci mia nonna li fa imbottiti, ma senza forno: basta un giro in padella e ti mangi un vero capolavoro

Quanto sono buoni i peperoncini dolci imbottiti, quelli piccoli a cono che si mangiano quasi…

1 ora ago
  • Finger Food

Anche stasera ho salvato la cena senza comprare nulla, ce l’avevo nel frigo ma era solo un avanzo

Oggi ho controllato in frigorifero e avanzava un piccolo rotolo di pasta sfoglia che sembrava…

2 ore ago
  • News

Frittura in casa, se stai usando questo olio hai più possibilità di morire nei prossimi 4 anni

Si continua a parlare di frittura, una tecnica di cottura molto presente nelle case degli…

3 ore ago
  • Dolci

Crema direttamente nella buatta di nonna Sarina, con questa ho conquistato mio marito

Vuoi stupire i tuoi commensali a cena? Porta in tavola la crema servita direttamente nella…

3 ore ago