Pane+di+segale+alle+noci+e+semi+di+zucca%3A+la+croccante+crosta+che+racchiude+un+cuore+sofficissimo
ricettasprint
/pane-di-segale-alle-noci-e-semi-di-zucca-la-croccante-crosta-che-racchiude-un-cuore-sofficissimo/amp/
Pizza

Pane di segale alle noci e semi di zucca: la croccante crosta che racchiude un cuore sofficissimo

Cosa ne dici di provare una ricetta nuova per accompagnare i tuoi piatti? Ecco il Pane di segale alle noci e semi di zucca: la croccante crosta che racchiude un cuore sofficissimo!

Quando si tratta di accompagnare i nostri piatti preferiti, cosa ne dici di provare una ricetta nuova e deliziosa? Il Pane di segale alle noci e semi di zucca è una scelta perfetta per arricchire i tuoi pasti con gusto e sapore. Andremo a sfruttare i sapori dell’autunno per creare una pagnotta invitante e golosissima, con una croccante crosta che racchiude un cuore sofficissimo e sarà sicuramente gradito da famiglia e amici. Preparalo per una cena speciale o semplicemente per deliziarti con un morbido e fragrante pezzo di pane fatto in casa.

Pane di segale alle noci e semi di zucca crosta croccante cuore soffice ricettasprint.it

Una ricetta semplice da preparare, ma se vuoi, la puoi arricchire ulteriormente, aggiungendo semi vari e spezie come cumino, il finocchio o il rosmarino per dare un tocco di aromi extra, rendendo quella che potrebbe essere una semplice fetta di pane, un meraviglioso connubio dai sapori esplosivi.

Goditi una fetta di questa croccante crosta che racchiude un cuore sofficissimo, il Pane di segale alle noci e semi di zucca, saprà esaltare qualunque piatto rendendolo speciale!

Se ti piace provare nuovi sapori, devi assolutamente goderti questa bontà travolgenete, croccante e morbida al punto giusto, ti posso garantire che non riuscirai più a mangiare il pane semplice, perchè questo renderà ogni piatto speciale. Cosa fai ancora lì? Prendi nota degli ingredienti, segui passo passo la facilissima procedura e in men che non si dica, sarà prionto da gustare.

Leggi anche: Pane in carrozza? Questa volta lo prepariamo con la provola, mamma mia che bontà
Leggi anche: Pane di zucca e funghi: l’aperitivo perfetto con crosta croccante e un sapore speciale!

Tempo di preparazione: 30 minuti circa
Tempo di cottura: 30-35 minuti

Ingredienti

300 g di farina di segale
200 g di farina di grano duro
10 g di lievito di birra fresco
1 cucchiaino di zucchero

1 cucchiaino di sale
200 ml di acqua tiepida
100 g di noci tostate, tritate grossolanamente
50 g di semi di zucca

Preparazione del Pane di segale alle noci e semi di zucca

Per realizare questa pagnotta di pane speciale, inizia col versare in una ciotola grande, il lievito di birra fresco sciolto nell’acqua tiepida insieme allo zucchero. Lascia riposare per 5 minuti, o finché si formano delle bolle in superficie. Aggiungi la farina di segale, la farina di grano duro e il sale alla ciotola e mescola bene fino a ottenere un impasto uniforme.

lievito di birra ricettasprint.it

Unisci le noci tritate, i semi di zucca e continua a mescolare bene per distribuire gli ingredienti in modo omogeneo. Copri poi la ciotola con un canovaccio pulito e lascia lievitare l’impasto per circa 1 ora, o finché raddoppia di volume, in un luogo caldo e asciutto. Quando l’impasto è lievitato, trasferiscilo su una superficie infarinata e lavoralo brevemente per formare una pagnotta spingendo verso il centro i bordi dell’impasto.

impastare su un ripiano ricettasprint.it

Metti la pagnotta su una teglia foderata con carta da forno e pratica alcuni tagli sulla superficie con un coltello affilato. Copri nuovamente l’impasto con il canovaccio e lascia lievitare per altri 30 minuti e nel frattempo, preriscalda il forno a 200 gradi. Terminata la lievitazione, cuoci il pane per circa 30-35 minuti, o finché la crosta si scurisce è diventa croccante. Una volta cotto, lascia raffreddare il pane su una griglia prima di tagliarlo e innamorati del suono scrocchiante della crosta e del profumo intenso dei sapori. Buon appetito!

noci ricettasprint.it
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Un bicchiere di questo dopo pranzo annulla tutte le calorie, in estate è un tocca sana

Durante la stagione estiva, dopo ogni pasto bevo sempre un bicchiere di questa tisana. In…

27 minuti ago
  • Secondo piatto

Calamari ripieni facili facili, la ricetta che mi salva il pranzo anche di domenica

Durante il fine settimana, mi diverto sempre nella preparazione di numerose ricette, come nel caso…

57 minuti ago
  • Primo piatto

Ho rubato l’idea a mia nonna: ora il suo riso con i carciofi è 10 volte più buono

Riso con guanciale e carciofi: ho rubato l'idea dal ricettario di mia nonna e ora…

2 ore ago
  • News

Scongelare la carne in appena un quarto d’ora? Ci riesci alla grande con un trucco strabiliante

Come funziona il metodo rapido per scongelare la carne risparmiando molto tempo. È una applicazione…

3 ore ago
  • Finger Food

Hamburger senza carne approvati persino dai vegani, farli poi è un gioco da ragazzi

Per il pranzo di oggi ho scelto di preparare degli hamburger vegani, così da accontentare…

4 ore ago
  • conserve

Una volta arrostiti i peperoni li conservo anche 2 mesi, tutto merito della nonna che mi da sempre ottimi consigli

I peperoni arrostiti li conservo anche per 2 mesi, con la ricetta di mia nonna…

5 ore ago