Uno snack diverso dal solito e, se leggiamo il suo nome, possiamo per un attimo restarne basiti. Se è un pane, come può avere al suo interno della frutta? Semplice: è un pane dolce, non un pane da tavola.
È ottimo per la colazione, accompagnato anche da un succo di frutta, o per la merenda, sia dei ragazzi a scuola che in ufficio. Gustoso e saporito e con una vena dolce che difficilmente stanca o disturba.
Un pane molto versatile per il suo utilizzo e, anche, facile per la sua preparazione. Cosa aspettiamo a cucinarlo?
Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e mettiamoci subito al lavoro.
Ingredienti
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 60 minuti
Iniziamo sbucciando le banane e tagliandole a pezzetti. Versiamole in una ciotola e aggiungiamoci il succo di limone. Schiacciamole con una forchetta per ridurle in purea e teniamole da parte.
In un’altra ciotola aggiungiamo il burro a pezzetti e lo zucchero. Lavoriamo con le fruste elettriche e quando avremo ottenuto un composto omogeneo aggiungiamo le uova, una alla volta. Uniamo il sale e, anche, la purea di banane.
Mescoliamo e uniamo la farina, il bicarbonato e il lievito. Aromatizziamo con la cannella e mescoliamo ancora.
Versiamo l’impasto in uno stampo da plumcake e livelliamolo. Facciamo cuocere in forno a 180°C per 60 minuti. Quando sarà cotto, lasciamolo freddare prima di sformarlo.
Poi possiamo gustarlo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Una cheesecake? Si, ma è salata ed è l'antipasto perfetto, sembra un dolce, ma è…
Pasta e cavolo alla napoletana, provala e vedrai che si leccano pure il piatto: così…
Questi biscotti di frolla leggera ai fichi sono pura delizia, li rifaccio almeno 2 volte…
Sfruttando le verdure di stagione le puoi preparare anche tutto l'anno: queste bombette fatte a…
Ebbene sì, nel momento in cui si avvicina il weekend sappiamo tutti che, per molti…
Un dolce fatto in casa e un po' diverso dal solito: con questa torta dai…