Pane+fritto+dolce+dorato+e+morbido%2C+ideale+da+farcire+a+colazione+o+perfetto+dessert+dell%26%238217%3Bultimo+minuto
ricettasprint
/pane-fritto-dolce-dorato-e-morbido-ideale-da-farcire-a-colazione-o-perfetto-dessert-dellultimo-minuto/amp/

Pane fritto dolce dorato e morbido, ideale da farcire a colazione o perfetto dessert dell’ultimo minuto

Che bontà il pane fritto dolce, dorato e morbido come un nuvola: la colazione perfetta per grandi e piccoli e perché no, anche la merenda sfiziosa da gustare in compagnia. La ricetta è facilissima!

Un dessert o una merendina, questa ricetta è veramente super versatile e sfiziosa da realizzare in qualsiasi momenti della giornata.

Pane fritto dolce dorato e morbido ricettasprint

Bastano 10 minuti ed il risultato è veramente godurioso, da leccarsi i baffi.

Si prepara con 4 ingredienti in meno di 10 minuti ed è una perfetta ricetta di riciclo: facciamolo subito!

Una soluzione da adottare tutte le volte in cui sopravviene quella incredibile voglia di qualcosa di buono che ti consentirà anche di smaltire qualche ingrediente in più che hai in frigorifero da troppo tempo. Uova e latte, pane anche raffermo ed il gioco è fatto, avrai a disposizione un favoloso e goloso snack da proporre per iniziare la giornata con dolcezza ed energia!

Potrebbe piacerti anche: Cornetti croccanti con un ripieno speciale: la colazione che nessuno si aspetta, provare per credere

Ingredienti

400 gr di pan bauletto bianco
250 ml di latte
3 uova
80 gr di zucchero semolato
Un pizzico di cannella in polvere
Zucchero a velo q.b.

Burro q.b.

Preparazione del pane fritto dolce dorato

Per realizzare questo facilissimo e delizioso pane fritto dolce, vi basteranno poco meno di dieci minuti proprio come anticipato. Iniziate la preparazione prendendo le uova: rompetele in un recipiente e sbattetele con lo zucchero semolato ed un pizzico di cannella. Aggiungete il latte, amalgamate ancora e mettete da parte. Sciogliete quindi un po’ di burro in una padella.

Prendete il pan bauletto ed immergete velocemente ogni fetta nel composto di uova e latte sgocciolando l’eccesso. Poi posizionate le fette in padella e cuocetele circa un paio di minuti per lato, fino a che risulteranno esternamente ben dorate, con una crosticina deliziosa. Sciogliete ancora un po’ di burro ogni volta in cui il precedente sia stato assorbito, per evitare che le fette si brucino.

Fatto ciò posizionatele sulla carta assorbente per eliminare l’eccesso e servitele subito, se vi piace cosparse con un po’ di zucchero a velo. Potete mangiare il pane così, semplice oppure farcito con frutta fresca e panna montata, confetture e creme spalmabili: una vera goduria per gli occhi ed il palato!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Prendi Ozempic? I farmaci anti-obesità che stravolgono tutto: ma fanno davvero bene?

Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…

17 minuti ago
  • Dolci

Il dolce leggero che conquista tutti, una crostata che non ti aspetti friabile, leggera e soprattutto senza…

Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…

2 ore ago
  • News

Il miele può davvero ucciderti | In questi casi finisci subito all’ospedale

Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…

3 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo un piatto da gran cucina

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…

5 ore ago
  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

12 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

14 ore ago